Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
13 Feb [14:56]

Pol Espargaro ai box
Salta i test di Buriram

Jacopo Rubino

Pol Espargaro non parteciperà ai test della MotoGP a Buriram, in programma dal 16 al 18 febbraio: la causa, spiegata dalla KTM, è un'ernia alla vertebra L4, "probabilmente causata dall'incidente di due settimane fa a Sepang".

Il pilota spagnolo in Malesia era stato infatti protagonista di un brutto crash a 250 chilometri orari, che lo aveva costretto a saltare l'ultima giornata di prove nonostante non fossero state riscontrate fratture. Nel frattempo, Espargaro è stato operato ieri sera a Barcellona presso l'ospedale Dexeus per ridurre l'entità dell'infortunio.

In Thailandia la KTM si affiderà quindi a Bradley Smith e al collaudatore Mika Kallio, già preallertato in caso di necessità. Per Espargaro questa assenza sarà un piccolo handicap anche in ottica futura: il tracciato asiatico è la novità del calendario 2018, ma a differenza dei rivali potrà conoscerlo soltanto quando si tornerà qui per il Gran Premio di ottobre.