30 Ott [16:15]
Pole fantasma di Lorenzo ad Estoril
Come già anticipato precedentemente da Italiaracing, le qualifiche del GP di Portogallo non sono state disputate. Troppa la pioggia che cade da due giorni sul circuito di Estoril, teatro della penultima tappa del Motomondiale 2010, e quindi i piloti non si sono potuti affrontare in pista a causa del maltempo. Lo schieramento di partenza viene quindi stilato tenendo conto del combinato dei tre turni di prove che hanno avuto luogo tra venerdì e sabato. Miglior tempo per Jorge Lorenzo, che precede in prima fila Nicky Hayden e Valentino Rossi. Apre la seconda fila Casey Stoner, alla sua penultima gara in casa Ducati, davanti a Ben Spies, bravo nel conquistare un buon tempo su un circuito che non conosceva, e Marco Melandri, alla miglior partenza della stagione. Fa le spese di questa situazione Dani Pedrosa, solo dodicesimo, chiamato quindi nella gara di domani ad una poderosa rimonta che lo possa proiettare nelle posizioni di alta classifica nonostante le condizioni fisiche ancora precarie.
Antonio Caruccio
Nella foto, Jorge Lorenzo
La griglia di partenza
1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’48”522
2 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’48”657
3 - Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’48”883
4 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’49”061
5 - Ben Spies (Yamaha) – Tech 3 – 1’49”721
6 - Marco Melandri (Honda) – Gresini – 1’49”784
7 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 1’50”007
8 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’50”043
9 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’50”313
10 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’50”500
11 - Aleix Espargaro (Ducati) – Pramac – 1’50”787
12 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’50”824
13 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’51”518
14 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki – 1'52”734
15 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’53”131
16 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Interwetten – 1’53”317
17 – Carlos Checa (Ducati) – Pramac – 1’53”933