Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
19 Nov [20:57]

Presentata la Ferrari di Valentino Rossi

La Kessel Racing parteciperà in questo weekend alla 6 Ore di Vallelunga con tre Ferrari Gt3, due Scuderia e una con lo Step 2008 che lo scorso anno si è imposta nella classica di fine stagione. E’ motivo di orgoglio per il Team la presenza di Valentino Rossi a bordo della #46 insieme all’inseparabile manager Uccio Salucci e Andrea Ceccato che già hanno corso con la Kessel Racing al Mugello (Gt Italia) e Portimao (Gt Open). Nella giornata di oggi Valentino ha provato da solo al Mugello a bordo della Scuderia per prendere confidenza con la macchina, per un totale a fine test di una ventina di giri completati. A Vallelunga saranno presenti due dei tre vincitori dello scorso anno, Aldo Taddeo e Salvatore Insigne che divideranno l’abitacolo con l’ex pilota di F1 Emanuele Naspetti. La terza vettura sarà affidata a Gino Forgione,Tiziano Carugati e Raed Charawi.

Nella foto, la livrea della 430 di Rossi