GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
17 Lug [15:23]

Sachsenring, qualifica: Lorenzo in pole. Rossi in top 5

Pole position per Jorge Lorenzo nel Gran Premio di Germina della Moto GP che prenderà il via domani pomeriggio dal circuito del Sachsenring. Col tempo di 1’21”817 il majorchino di casa Yamaha si è portato davanti a tutti nei minuti finali, con 24 millesimi di vantaggio su Casey Stoner, che ha chiuso al secondo posto. Terzo tempo per Dani Pedrosa, più veloce nella giornata di ieri e pole sitter provvisorio nei minuti iniziali della sessione.

Eccezionale quinto tempo per Valentino Rossi, rientrato dopo l’infortunio del Mugello, e subito competitivo nei confronti dei suoi avversari. Manca la resistenza per completare i trenta giri di gara, ma negli stint di qualifica è riuscito a sopperire alle mancanze del suo fisico. Il pesarese campione uscente della categoria ha seguito in classifica Andrea Dovizioso.

A ventisei minuti dal termine rottura del motore per Lorenzo che inonda il rettilineo principale e l’ingresso della prima staccata d’olio. Cadono pochi secondi dopo sull’olio dello spagnolo Ben Spies e Randy De Puniet. Brutta la dinamica che vede il francese rotolare ed impattare con la gamba destra contro il cupolino della Yamaha del texano, ma entrambi rientrano ai box senza sottoporsi a controlli medici.

Antonio Caruccio

Nella foto, Jorge Lorenzo

I tempi della qualifica, sabato 17 luglio 2010

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’21”817
2 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 1’21”841
3 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’21”948
4 - Andrea Dovizioso (Honda) – Honda – 1’22”263
5 – Valentino Rossi (Yamaha) – Yamaha – 1’22”395
6 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 1’22”454
7 - Randy De Puniet (Honda) – LCR – 1’22”610
8 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 1’22”624
9 - Aleix Espargaro (Ducati) – Pramac – 1’22”910
10 – Marco Melandri (Honda) – Gresini – 1’22”917
11 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 1’22”961
12 - Colin Edwards (Yamaha) – Tech 3 – 1’23”026
13 - Ben Spies (Yamaha) – Tech 3 – 1’23”028
14 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’23”040
15 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 1’23”090
16 - Alvaro Bautista (Suzuki) – Suzuki – 1’23”193
17 – Alex De Angelis (Honda) – Interwetten – 1’23”515