3 Mar [20:52]
Test a Phillip Island - 1° giorno
Lorenzo il più veloce
Antonio Caruccio
Già la Formula 1 lo scorso anno a Silverstone dovette correre ai ripari quando le gomme scoppiarono creando un problema di sicurezza. Ecco la Moto GP, ebbe una questione simile, di durata però relativa al consumo, a Phillip Island, quando a causa della configurazione della pista, gli penumatici non garantivano l’intera durata della corsa. Venne così inserito il cambio moto obbligatorio, quello che valse l’esclusione dalla gara a Marc
Marquez e che gli costò quasi il titolo a favore di Jorge Lorenzo. Oggi l’iridato è assente, ed il majorchino si è preso il primo tempo, girando in 1’29”213, ma le prove di tutti sono state incentrate su long-run e stress violenti apportati alle carcasse degli pneumatici giapponesi. Solo cinque le Moto GP in pista, affiancate anche dai team Moto 2 di Aspar Martinez, con Nico Terol e Jordi Torres, ed il VDS con Tito Rabat e Mika Kallio. Dietro a Lorenzo in classifica si è piazzato Cal Crutchlow, con la Ducati, davanti a Valentino Rossi. Con Marquez infortunato, l’unica Honda presente è quella di Dani Pedrosa, che ha concluso quarto, davanti alla Ducati del forlivese Andrea Dovizioso.
Lunedì 3 marzo 2014, 1° giorno
1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha Factory - 1'29"213 – 68 giri
2 - Cal Crutchlow (Ducati) - Ducati Team - 1'29"576 - 68
3 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha Factory - 1'29"730 - 85
4 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda Team - 1'29"961 - 88
5 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati Team - 1'29"965 - 60