Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
4 Mar [15:00]

Test a Phillip Island - 2° giorno
Lorenzo si ripete

Sono solo cinque i piloti con le MotoGp presneti a Phillip Island negli ultimi test prima del via ufficiale in Bahrain, e anche nella seconda giornata a svettare è stata la Yamaha di Jorge Lorenzo. Il maiorchino sembra aver finalmente risolto i problemi di adattamento con la nuova gomma posteriore della Bridgestone ed ha lasciato a due decimi il rivale di sempre Dani Pedrosa.
Terzo posto benaugurale per Andrea Dovizioso che è finito ad appena sei millesimi dallo spagnolo con la unica Honda presente in pista. A seguire sono poi finiti Valentino Rossi e Cal Crutchlow che sta proseguendo con l'affiatamento con la Ducati.

Martedì 4 marzo 2014, 2° giorno

1 - Jorge Lorenzo (Yamaha) - Yamaha Factory - 1'29"133 - 42 giri
2 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda Team - 1'29"381 - 58
3 - Andrea Dovizioso (Ducati) - Ducati Team - 1'29"387 - 42
4 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha Factory - 1'29"516 - 41 giri
5 - Cal Crutchlow (Ducati) - Ducati Team - 1'29"660 - 62