formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
formula 1

"Proseguiamo con Russell e Antonelli"
Wolff chiude a Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesIl terremoto non ci sarà. Max Verstappen il prossimo anno rimarrà alla Red Bull e la Mercedes pros...

Leggi »
World Endurance

La Genesis GMR-001 girerà ad agosto
Completata l’istallazione del motore

Michele Montesano Prosegue senza sosta il programma Hypercar di Genesis Magma Racing. Il marchio premium di Hyundai, che pre...

Leggi »
Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
25 Feb [22:47]

Test a Sepang, 2° giorno: Rossi fa la lepre

Miglior tempo per Valentino Rossi nella prima sessione di test della Moto GP sul tracciato malese di Sepang. 2’01”060 il miglior crono ottenuto dal pesarese nei 47 giri percorsi, che ha preceduto di due decimi il suo ormai unico rivale, vista l’assenza di Jorge Lorenzo per infortunio, Casey Stoner. Seppur molto costante, il ducatista non è riuscito ad avvicinare il miglior tempo assoluto dell’italiano, con la soddisfazione però di avere quattro decimi sulla prima Honda, quella affidata ad Andrea Dovizioso.

Quarto tempo, a dir poco eccezionale, per la Suzuki di Loris Capirossi che presenta finalmente il nuovo motore della casa nipponica, oltre che un forcellone studiato per l’occasione.

Antonio Caruccio

I tempi della 2° giornata di test, giovedì 25 febbraio 2010

1 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 2’01”068 – 47 giri
2 - Casey Stoner (Ducati) – Ducati – 2’01”219 - 33
3 - Andrea Dovizioso (Honda) - Honda – 2’01”631 - 52
4 - Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 2’01”687 - 52
5 - Ben Spies (Yamaha) - Tech 3 – 2’01”266 - 42
6 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 2’01”897 - 35
7 - Dani Pedrosa (Honda) - Honda – 2’02”036 - 47
8 - Mika Kallio (Ducati) – Pramac – 2’02”038 - 76
9 - Alvaro Bautista (Suzuki) - Suzuki – 2’02”078 - 34
10 - Marco Melandri (Honda) – Gresini – 2’02”086 - 52
11 - Nicky Hayden (Ducati) – Ducati – 2’02”221 - 61
12 - Hiroshi Aoyama (Honda) – Interwetten – 2’02”419 - 57
13 - Aleix Espargaro (Ducati) - Pramac – 2’02”447 - 35
14 - Hector Barbera (Ducati) – Aspar – 2’03”032 - 53
15 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 2’03”535 - 76
16 - Marco Simoncelli (Honda) – Gresini – 2’03”254 - 53