formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
13 Nov [17:14]

Test a Valencia
Marquez finisce in crescendo

È terminata la tre giorni di prove sulla pista di Valencia, con i piloti impegnati a testare le prime novità in previsione della stagione 2014. Il più veloce, manco a dirlo, è stato il neo campione della MotoGp Marc Marquez (nella foto), che oggi è sceso fino al limite di 1'30"287 tempo quasi identico alla sua pole di sabato scorso.
Tra i più in vista nell'ultima giornata Bradley Smith che è finito secondo a tre decimi dal campione della Honda. "È stata una buona giornata - ha poi raccontato sorridendo l'inglese - ho avuto modo di scoprire il nuovo pacchetto Yamaha con cui ho corso in questi test. Oggi ci siamo concentrati nel provare nuovi settaggi e nuove geometrie per vedere come reagiva la moto. Il tempo sul giro del finale, è stato più rapido di quanto mi aspettassi, ma è un ottimo risultato e inizio il mio inverno con grande ottimismo in vista della stagione 2014".
Assenti nell'ultima giornata le due Yamaha M1 di Lorenzo e Rossi che si sono accontentati dei risultati emersi dopo le prime due sessioni. Entrambi hanno avuto l'occasione di testare la moto già nella nuova versione ed ora aspettano di risalire in sella a Sepang a febbraio, con gli ultimissimi particolari.
Di seguito i migliori tempi dei tre giorni di test.

Valencia, mercoledì 13 novembre 2013


1. Marc Marquez (Honda) - 1'30"287 - 56 giri
2. Bradley Smith (Yamaha) - 1'30"598 - 36
3. Stefan Bradl (Honda) - 1'30"868 - 54
4. Dani Pedrosa (Honda) - 1'30"992 - 70
5. Alvaro Bautista (Honda) - 1'31"229 - 58
6. Pol Espargaro (Yamaha) - 1'31"533 - 28
7. Andrea Iannone (Ducati) - 1'31"594 - 69
8. Aleix Espargaro (Yamaha) - 1'31"644 - 49
9. Andrea Dovizioso (Ducati) - 1'31"716 - 36
10. Cal Crutchlow (Ducati) - 1'32"875 - 54
11. Michele Pirro (Ducati) - 1'31"883 - 58
12. Nicky Hayden (Honda) - 1'32"123 - 40
13. Hiroshi Aoyama - (Honda) - 1'32"530 - 60
14. Michael Laverty (ART-Aprilia) - 1'33"055 - 44



Valencia, martedì 12 novembre 2013


1. Marc Marquez (Honda) - 1'30"536 - 77 giri
2. Jorge Lorenzo (Yamaha - 1'30"768 - 60
3. Dani Pedrosa (Honda) - 1'30"948 - 72

4. Stefan Bradl (Honda) - 1'30"990 - 60
5. Alvaro Bautista (Honda) - 1'31"208 - 72
6. Bradley Smith (Yamaha) - 1'31"397 - 78
7. Valentino Rossi (Yamaha) - 1'31"414 - 57
8. Andrea Dovizioso (Ducati) - 1'31"661 - 62
9. Pol Espargaro (Yamaha) - 1'31"836 - 72
10. Andrea Iannone (Ducati) - 1'31"844 - 68
11. Cal Crutchlow (Ducati) - 1'32"114 - 53
12. Michele Pirro (Ducati) - 1'32"473 - 65
13. Nicky Hayden (Honda) - 1'32"576 - 76
14. Yonny Hernandez (Ducati) - 1'32"800 - 27
15. Aleix Espargaro (Yamaha) - 1'32"847 - 18
16. Colin Edwards (Yamaha) - 1'33"149 - 34
17. Michael Laverty (ART-Aprilia) - 1'33"672 - 43
18. Randy De Puniet (ART-Aprilia) - 1'33"833 - 37
19. Scott Redding (Honda) - 1'34"541 - 23
20. Mike Di Meglio (FTR-Kawasaki) - 1'34"618 - 42

Valencia, lunedì 11 novembre 2013

1. Jorge Lorenzo (Yamaha) - 1'31"257 - 48 giri
2. Valentino Rossi - (Yamaha) - 1'31"350 - 42
3. Stefan Bradl - (Honda) - 1'31"751 - 40
4. Andrea Iannone - (Ducati) - 1'31"925 - 49
5. Andrea Dovizioso - (Ducati) - 1'31"943 - 36
6. Cal Crutchlow - (Ducati) - 1'32"054 - 39
7. Michele Pirro - (Ducati) - 1'32"698 - 32
8. Yonny Hernandez - (Ducati) - 1'32"745 - 37
9. Hiroshi Aoyama - (Honda) - 1'33"020 - 38
10. Pol Espargaro - (Yamaha) - 1'33"187 - 45
11. Scott Redding - (Honda) - 1'34"195 - 34
12. Michael Laverty - (PBM-Aprilia) - 1'34"378 - 17
13. Martin Bauer - (Suter-BMW) - 1'35"115 - 27
14. Mike Di Meglio - (FTR-Kawasaki) - 1'36"304 - 26