F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
13 Mar [14:29]

Test ad Austin - 1. giorno
Sorpresa Marquez

Accolti da una temperatura molto bassa, i piloti presenti a questi test privati di , hanno potuto cominciare a prendere confidenza con il tracciato di Austin che accoglierà il Motomondiale tra poco più di un mese.
A sorprendere è stato il giovane Marquez il più veloce ad adattarsi al nuovo percorso e anche l'unico a riuscire a segnar un crono al di sotto del muro dei 2 minuti e 5 secondi.
Se hai primi tre posti hanno finito i tre spagnoli che già avevano monopolizzato queste posizioni nelle due sessioni di test in Malesia, solo quinto è ancora una volta Valentino Rossi, preceduto anche dalla Honda clienti di Stefan Bradl.

Martedì 12 marzo 2013

1. Marc Marquez (Honda) 2'04"619- 55 giri
2. Dani Pedrosa (Honda) 2'05"047 - 59
3. Jorge Lorenzo (Yamaha) 2'05"291 - 54
4. Stefan Bradl (Honda) 2'06"053 - 50
5. Valentino Rossi (Yamaha) 2'06"507 - 68