Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
15 Mar [18:55]

Test ad Austin - 3. giorno
Marquez scatenato

Assenti le Yamaha a cui sono bastati due giorni di test, in pista per l'ultima giornata sul circuito di Austin erano solo tre le Moto Gp presenti.
Ancora una volta il più veloce - e vero dominatore della tre giorni - è stato il giovane rookie Marc Marquez che ha ulteriormente limato il suo tempo.
Più distanziato Dani Pedrosa che però è stato rallentato da un fastidioso problema al collo. un dolore che ha costretto lo spagnolo a trascorrere più tempo ai box che in pista.

Giovedì 14 marzo 2013

1. Marc Marquez (Honda) 2'03"281 - 60 giri
2. Dani Pedrosa (Honda) 2'03"976 - 24
3. Stefan Bradl (Honda) 2'04"640 - 43