formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
25 Ott [11:10]

Valencia – Libere 3:
Hayden ipoteca la pole

Nicky Hayden è decisamente intenzionato a lasciare la Honda con un successo. Dopo essere stato il più veloce sul bagnato venerdì, anche nella terza sessione di libere lo statunitense campione del mondo 2006 ha ottenuto la miglior prestazione. E' stata ancora la pioggia a bagnare le curve del Ricardo Tormo, che comunque ha permesso ai piloti di abbassare di altri due secondi il limite della pista. La Honda numero 69 di Hayden ha colto un buon 1’43”940 e l'americano è l'unico ad essere sceso sotto il muro dell’ 1’44.

Secondo tempo per Shinya Nakano, primo pilota con le gomme Bridgestone, parso competitivo in questo finale di stagione, probabilmente il suo ultimo nelle competizioni prima di ritirarsi per dedicarsi probabilmente al ruolo di collaudatore Hrc. Terzo tempo che fa morale per Marco Melandri, competitivo finalmente con la sua Ducati, e mai così in alto nella classifica come in questa occasione. Quarto tempo per il campione del mondo Valentino Rossi, davanti ad Andrea Dovizioso e Chris Vermeulen, che dopo una giornata difficile ha potuto trovare il giusto set-up della sua Suzuki. Indietro in classifica i due avversari di Rossi in questa stagione, Casey Stoner e Dani Pedrosa, in questa sessione rispettivamente settimo ed ottavo.

Antonio Caruccio

Nella foto, Nicky Hayden

I tempi del 3° turno libero, sabato 25 ottobre 2008

1 – Nicky Hayden (Honda) – Honda – 1’43”940
2 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 1’44"366
3 - Marco Melandri (Ducati) – Ducati – 1’44”582
4 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’44"4621
5 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 1’44"703
6 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’44"772
7 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’44"830
8 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’45”282
9 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’45”509
10 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’46”068
11 - Anthony West (Kawasaki) – Kawasaki – 1’46”456
12 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’46”721
13 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’46”847
14 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’47”255
15 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 1’47”309
16 - Sylvain Guintoli (Ducati) – Alice Team – 1’47"327
17 – John Hopkins (Kawasaki) – Kawasaki – 1’48”019
18 - Toni Elias (Ducati) – Alice Team – 1’50”997