Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
25 Ott [11:10]

Valencia – Libere 3:
Hayden ipoteca la pole

Nicky Hayden è decisamente intenzionato a lasciare la Honda con un successo. Dopo essere stato il più veloce sul bagnato venerdì, anche nella terza sessione di libere lo statunitense campione del mondo 2006 ha ottenuto la miglior prestazione. E' stata ancora la pioggia a bagnare le curve del Ricardo Tormo, che comunque ha permesso ai piloti di abbassare di altri due secondi il limite della pista. La Honda numero 69 di Hayden ha colto un buon 1’43”940 e l'americano è l'unico ad essere sceso sotto il muro dell’ 1’44.

Secondo tempo per Shinya Nakano, primo pilota con le gomme Bridgestone, parso competitivo in questo finale di stagione, probabilmente il suo ultimo nelle competizioni prima di ritirarsi per dedicarsi probabilmente al ruolo di collaudatore Hrc. Terzo tempo che fa morale per Marco Melandri, competitivo finalmente con la sua Ducati, e mai così in alto nella classifica come in questa occasione. Quarto tempo per il campione del mondo Valentino Rossi, davanti ad Andrea Dovizioso e Chris Vermeulen, che dopo una giornata difficile ha potuto trovare il giusto set-up della sua Suzuki. Indietro in classifica i due avversari di Rossi in questa stagione, Casey Stoner e Dani Pedrosa, in questa sessione rispettivamente settimo ed ottavo.

Antonio Caruccio

Nella foto, Nicky Hayden

I tempi del 3° turno libero, sabato 25 ottobre 2008

1 – Nicky Hayden (Honda) – Honda – 1’43”940
2 - Shinya Nakano (Honda) - Gresini – 1’44"366
3 - Marco Melandri (Ducati) – Ducati – 1’44”582
4 - Valentino Rossi (Yamaha) - Yamaha – 1’44"4621
5 - Andrea Dovizioso (Honda) - JIR – 1’44"703
6 - Chris Vermeulen (Suzuki) - Suzuki – 1’44"772
7 - Casey Stoner (Ducati) - Ducati – 1’44"830
8 - Dani Pedrosa (Honda) – Honda – 1’45”282
9 – Loris Capirossi (Suzuki) – Suzuki – 1’45”509
10 - Alex De Angelis (Honda) – Gresini – 1’46”068
11 - Anthony West (Kawasaki) – Kawasaki – 1’46”456
12 - Randy De Puniet (Honda) - LCR – 1’46”721
13 - Jorge Lorenzo (Yamaha) – Yamaha – 1’46”847
14 - Colin Edwards (Yamaha) - Tech 3 – 1’47”255
15 - James Toseland (Yamaha) - Tech 3 – 1’47”309
16 - Sylvain Guintoli (Ducati) – Alice Team – 1’47"327
17 – John Hopkins (Kawasaki) – Kawasaki – 1’48”019
18 - Toni Elias (Ducati) – Alice Team – 1’50”997