formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
30 Ott [15:15]

Valentino Rossi si appella al TAS
per la penalità di Sepang

Jacopo Rubino

Mentre proseguono senza sosta le polemiche, Valentino Rossi ha presentato un ricorso d’urgenza al TAS (Tribunale Arbitrale dello Sport) per contestare la sanzione ricevuta a causa dell'incidente con Marc Marquez a Sepang. L'obiettivo è la cancellazione o una riduzione della penalità, che gli è costata 3 punti sulla licenza: sommati a quello già ricevuto a Misano, è divenuta automatica la retrocessione sul fondo della griglia di Valencia. La Yamaha a caldo aveva subito presentato appello, respinto però dalla direzione gara.

Come si legge nella nota ufficiale del tribunale svizzero, il verdetto non arriverà più tardi del 6 novembre, giornata di prove libere sul circuito spagnolo: in caso di risultato positivo, Rossi potrebbe difendere con maggiore facilità la propria leadership iridata.

La Federazione Motociclistica Internazionale ha scelto di non commentare la notizia.