GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
22 Gen [16:30]

Ronde Terra del Friuli
Quarta tappa del Raceday Ronde Terra

Tre gare sono già archiviate e il secondo girone si aprirà ad inizio febbraio con una gara inedita, la 1^ Ronde Terra del Friuli organizzata dalla Scuderia Sport & Joy di Pagnacco alle porte di Udine.
Sede della gara sarà Palmanova che ospiterà all’interno del Palazzo Comunale Direzione gara e Sala Stampa e nella splendida Piazza Grande, cuore della città, cerimonia di partenza, l’arrivo finale e i riordini.
La prova speciale, che verrà disputata quattro volte è di 11,100 km completamente sterrati e non è mai stata utilizzata prima.
Le iscrizioni alla gara friulana chiuderanno il 27 febbraio e c’è ancora tempo sino all’1 febbraio anche per iscriversi al Challenge Raceday Ronde Terra.
Il programma del fine settimana di gara prevede:
Sabato 1 febbraio le Verifiche Tecniche e Sportive, le Ricognizioni e lo Shakedown. La Cerimonia di partenza si svolgerà in serata nell’incantevole cornice della Piazza Grande di Palmanova. Ad accompagnare gli equipaggi alla partenza il gruppo storico degli sbandieratori di Palmanova e un colpo del cannone medievale della città darà inizio alla gara.
Domenica 2 febbraio svolgimento della gara, con quattro passaggi in prova e lo scarto del peggior risultato ottenuto. I Riordini verranno accolti sempre in Piazza Grande, il cuore pulsante della storica città friulana.
L’Arrivo è previsto nel pomeriggio di domenica, sempre nel centro di Palmanova.
Seguiranno le Premiazioni presso il Teatro Gustavo Modena, a pochi passi da Piazza Grande.
Tutti gli aggiornamenti sul sito http://www.raceday.it/ e http://www.sportandjoy.it/