GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
16 Dic [11:13]

Kubica dominatore a Sperlonga

Era la stella al via a della Ronde di Sperlonga, e Robert Kubica non si è tirato indietro. Sempre in coppia con Maciej Baran e sempre al volante della Peugeot 207 Super2000 della scuderia Erreffe, il polacco ha dominato la concorrenza da par suo, imponendo un ritmo altissimo sin dalle prime battute di gara della classica prova Speciale “La Magliana”.

Il secondo gradino del podio è stato appannaggio del frusinate Graziano De Santis, al via con la nuovissima Ford Fiesta R5, autore di una notevole progressione dalla settima posizione iniziale, che lo ha portato addirittura a siglare il miglior tempo sulla chrono di chiusura. De Santis è riuscito quindi a sopravanzare all’ultimo tuffo il napoletano Fabio Gianfico, in coppia con Mongillo, su una Mitsubishi Lancer Evo IX, finito con merito  al terzo posto. 

Sparito velocemente di scena il friulano De Cecco, vincitore delle ultime due edizioni della Ronde, a causa di problemi ad un semiasse già dal termine del primo impegno cronometrato, Gianfico è stato quello che ha visto più da vicino Kubica, riuscendo anche a contenere con lucidità gli attacchi che gli arrivavano da dietro, soffrendo però la concreta iniziativa finale di De Santis.

Quarto ha chiuso il trentino Luciano Cobbe, su una Ford Focus WRC, quinto lo spettacolare romano Max Rendina con la versione Gruppo R della Lancer Evolution, che ha condiviso con il fedele Mario Pizzuti, attardati in avvio di gara dall’indurimento dell’idroguida.

Attori di uno spettacolo di alto livello sono stati anche il marocchino Amine Belaabdouni, al suo debutto con la Peugeot 207 S2000, ed anche l’altro frusinate Luca Corsetti (Mitsubishi Lancer Evo IX Gruppo N), giunti rispettivamente  sesto e settimo nella generale con ampio merito.