World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
30 Gen [9:02]

È ufficiale: la Toyota torna
nel mondiale dal 2017!

Guido Rancati

L’altalena è finita: dopo un anno abbondante di voci spesso contrastanti fra loro, la Toyota ha annunciato di prepararsi a tornare ad essere protagonista nel mondiale rally. Non oggi e non domani, ma a partire dal 2017. Con l'obiettivo di aggiungere altre belle pagine a una storia già importante scritta nel recente passato, quando le varie versioni della Celica erano assai spesso protagoniste di prima fila nella serie iridata con Carlos Sainz, Didier Auriol e Juha Kankkunen.

La conferma è arrivata direttamente da Akio Toyota il quale, nel corso di una conferenza stampa svoltasi a Tokio, ha anche chiarito che l'azienda da lui presieduta punterà sulla Yaris con motore 1600 turbo. Mettendo così fine ai rumors secondo i quali il colosso nipponico sarebbe tornato in campo solo se la Fia avesse aperto le porte alle auto con motorizzazione ibrida.
Iniziato la passata stagione con l'ausilio di Stéphane Sarrazin e Sebastien Lindholm, lo sviluppo della compatta realizzata in Germania dalla Toyota Motorsport riprenderà da qui a poco con gli stessi due tester, ma anche con un giovane di belle speranze come il francese Eric Camilli.