gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
22 Giu [12:11]

15 milioni fino al 2009
Solberg rinnova con Subaru

Petter Solberg viaggerà a bordo della Subaru fino al 2009.
Dopo sei stagioni tracorse alla guida dell'Impreza WRC, e cento gare appena festeggiate all'Acropolis (nella foto), il 31enne pilota norvegese ha firmato un contratto che lo legherà al team delle Pleiadi per altri tre anni, con la possibilità di allargare la sua già invidiabile bacheca di 13 rally vinti, 30 piazzamenti sul podio e, in particolare, il titolo iridato del 2003.
Visto il difficile avvio di stagione, costellato da numerosi incidenti tecnici, la notizia del rinnovo di Sollberg giunge a risollevare gli animi di una squadra che, in tal modo, potrà guardare al futuro con più fiducia e con la possibilità di pianificare a lunga scadenza.
Non manca di rimarcare la propria soddisfazione il direttore sportivo Richard Taylor "Siamo veramente contenti che rimanga alla Subaru, perché fino ad oggi abbiamo costruito un solido rapporto umano con Peter, che è diventato il nostro ambasciatore e quello dello sport in generale".
Ma il più felice di tutti è probabilmente lo stesso Solberg che potrà aiutare la squadra ad uscire dal momento di impasse al ritmo di 5.000.000 di dollari l'anno: questa è la cifra che percepirà dalla Subaru e che rappresenta il record assoluto per un ingaggio di un pilota di Rally; ma Peter non sembra porre l'accento sull'aspetto economico "Il mio obiettivo primario è da sempre vincere: e la Subaru mi sembra il miglior team con cui riprendere a farlo".

di Giacomo Govoni