GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
3 Set [22:16]

A Montecatini la sesta di Tognozzi

Otto prove speciali, otto vittorie. Così, Gabriele Tognozzi e Maurizio Pellegrini hanno messo la loro firma sulla 22. edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, quest’anno passato al rango di gara internazionale. È la sesta vittoria in questa gara, per Tognozzi, quest’anno impegnato come pilota ufficiale Opel nel Trofeo Nazionale Terra, il quale non ha voluto mancare all’appuntamento per lui di casa, onorato a bordo di una vettura importante come la Toyota Corolla WRC della GMA, con la quale era al debutto.
Sino dalle prime battute della gara, nella serata di ieri si sono svolte due delle otto prove in programma, Tognozzi ha preso il comando con decisione, riuscendo ad avere la meglio su una concorrenza qualificata e  fornita di vetture performanti. La cronaca racconta che in pratica non c’è stata storia per nessuno, l’unico che sulle prime ha tentato una reazione concreta è stato il lucchese Luigi Bizzarri, alla sua seconda gara con una Peugeot 306 maxi ex ufficiale della Racing Lions, ma in seguito non ha potuto fare altro che assistere alla cavalcata trionfale di Tognozzi, deciso a fare sua una vittoria significativa.

La classifica finale

1. Tognozzi-Pellegrini (Toyota Corolla WRC) in 1:24’27”7
2. Bizzarri-Innocenti (Peugeot 306 maxi) a 1’04”8
3. Danesi-Boretti (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 3’20”0
4. Lenci-Buscioni (Peugeot 306 rally) a 3’40”6
5. Braccini-Sassonia (Peugeot 206 RC) a 6’25”7.