formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
17 Feb [19:07]

A Perico-Stifanelli il Franciacorta Circuit

Il pilota bergamasco Alessandro perivo, abituale frequentatore del Campionato Italiano Rally, pur con l’assillo di un fastidioso stato influenzale, si è imposto nel Rally Franciacorta Circuit, regolando una concorrenza quanto mai agguerrita e qualificata, soprattutto ingaggiando un acceso duello con il due volte Campione Italiano Rally Piero Longhi, affiancato da Luca Cassol, il “Capitan Ventosa” di “Striscia la Notizia” su una Subaru Impreza WRC del 2005.
Proprio il borgomanerese aveva iniziato ieri le danze vincendo la prima prova speciale, per poi subire l’attacco concreto di Perico durante la successiva, una prova di forza che lo ha portato in testa con poco più di tre secondi sull’altro. Alla ripresa delle ostilità, Perico ha cercato l’allungo su Longhi: già dalla prima occasione cronometrata ha rimesso il muso della sua Xsara WRC davanti a quello della Impreza del pilota novarese sia nella terza che nella quarta prova, prendendo quindi ancora più margine.
Alla fine, sotto la bandiera a scacchi, sventolata in centro a Castrezzato, Perico ha sopravanzato il driver della Subaru di 14”26  mentre la terza posizione è stata presa all’ultimo tuffo dal vincitore della gara nel 2012, Felice Re, in coppia con Mara Bariani, su una Citroën C4 WRC. Dopo una gara in parte sofferta, il driver Campione in carica del Trofeo Rally Asfalto 2012 ha sofferto durante le prime due prove speciali di ieri per lo spegnimento della vettura, cosa che gli ha fatto perdere terreno prezioso, ma oggi ha ripreso ritmo con convinzione.
Re ha rilevato, sul gradino più basso del podio, il concreto varesino Giuseppe Freguglia, in coppia con Falzone, al debutto con la Ford Fiesta WRC 1,6 turbo. A piccoli passi Freguglia aveva saputo entrare in sintonia con la vettura inglese “dell’ovale blu” andando sempre a siglare riscontri cronometrici importanti, costantemente sopra il podio assoluto, prima di incappare nel fatale errore di una uscita di strada proprio nel confronto finale, la quinta prova.
Ai piedi del podio, in quarta posizione assoluta, si è piazzato il pluricampione Europeo di rally Luca Rossetti, al via con una Skoda Fabia S2000, alla fine quinto assoluto. Il friulano, affiancato alle note da Ivan Maurigi ha tratto il meglio dalla vettura boema, confermando con essa il buon feeling acquisito lo scorso anno nella sua vittoriosa stagione nel Campionato turco di rally.
 
La quinta posizione assoluta è andata allo svizzero Mirko Puricelli, con Pozzi alle note, su una Ford Fiesta WRC 1,6T. La loro è stata una prestazione in crescendo, dato lo scarso feeling con la macchina che hanno conosciuto per la prima volta in questa occasione. Sesto ha concluso l’idolo locale Mirko Zanardini, su una Fabia S2000, ieri attardato dal traffico incontrato in pista. La top ten assoluta è stata completata dal sardo Claudio Addis (Citroën C4 WRC), settimo, dallo svizzero Beltrami (Citroën Xsara WRC), dal laziale Mezzatesta (Ford Focus WRC) e dal novarese Franco Uzzeni (Subaru Impreza S14 WRC). Tutti, durante la giornata di ieri non si erano potuti esprimente per il loro potenziale, la giornata odierna li ha completamente risollevati.