formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
27 Mag [13:12]

Acropolis – Dopo PS 21
Loeb fora ma rimane in testa

Ha macchiato una gara perfetta, capita. Senza più avversari veri, Sébastien Loeb ha commesso un errore nel bis di san Teodoro, ha forato e ha lasciato per strada un minuto e mezzo. Poca roba, comunque, visto il vantaggio che aveva su Mikko Hirvonen e su Jari-Matti Latvala che senza neppure volerlo ha firmato le due speciali della seconda boucle. E medita di concludere il fine settima vincendo anche la Power Stage. Sempre che l’Extraterrestre (e il Pallido) siano d’accordo…

m. mz.

La classifica dopo la PS 21

1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 4.39’41”5
2. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 38”7
3. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 3'04”02
4. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) 6'14”4
5. Prokop-Hruza (Ford Fiesta RS Wrc) a 7'41”4
6. Neuville-Gilsoul (Citroen DS3 Wrc) a 9'37"6
7. Ogier-Ingrassia (Skoda Fabia S2000) a 12'51”6
8. Al-Rajhy-Orr (Ford Fiesta RS Wrc) a 20'00”6
9. Tanak-Sikk (Ford Fiesta RS Wrc) a 23'16”9
10. Al-Kuwari-Arena (Mini Cooper Wrc) a 28'28"8