F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
31 Mag [18:41]

Acropolis – PS 1
Ogier subito out in Grecia

Di tutto e di più. Ne succedono di cose nella prima, lunghissima speciale del fine settimana ellenico. Succede che Mads Ostberg deve fermarsi dopo poche centinaia di metri per sistemare (con un certo successo) una ruota che voleva la sua libertà e butta via sui tre minuti, succede che Mikko Hirvonen, nel finale del tratto, si trova con una DS3 inguidabile per un problema allo sterzo e di minuti ne getta quasi sei. E succede che Sébastien Ogier, dopo un avvio veloce ma non velocissimo, si fermi, riparta, si rifermi per una foratura che ha causato un problema più serio. Per il leader del mondiale se ne riparlerà, forse, domani. Quando sarà troppo tardi per vincere…
Morale: Evgeny Novikov prende il pallino con 20” e 6 su Dani Sordo, 36” e 3 su Jari-Matti Latvala e 38” e 3 su Thierry Neuville. Fra le Wrc-2. Buon colpo di Robert Kubica, nono assoluto a dispetto di una gomma squarciata.

La classifica della PS1

1. Novikov-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) in 32'58”6
2. Sordo-Del Barrio (Citroen DS3 Wrc) a 20”6
3. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 36”93
4. Neuville-Gilsoul (Ford Fiesta RS Wrc) a 38”3
5. Mikkelsen-Markkula (VW Polo Wrc) a 54”4
6. Al Attiyah-Bernacchini (Ford Fiesta RS Wrc) a 57”5
7. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'34”3
8. Al Qassimi-Scott (Citroen DS3 Wrc) a 2'13”3
9. Kubica-Baran (Citroen DS3 Super2000) a 2'51”6
10. Protasov-Sikk (Ford Fiesta Super2000) a 3'12”1