World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
16 Mar [11:51]

Al Ciocco si rinnova la sfida
tutti contro Paolo Andreucci

Passano gli anni ma lui è sempre lì, con la stessa voglia e la stessa ambizione: andare più forte di tutti. E così, all’alba delle 52 primavere, Paolo Andreucci scatterà al via del Rally del Ciocco con un un solo obiettivo, cominciare a vincere per mettere subito nel mirino quello che potrebbe essere lo scudetto dei record.

A tentare di sbarrare la strada al pluridecorato della Peugeot un manipolo di avversari che, c’è da giurarci faranno di tutto per contrastarlo, a cominciare da Umberto Scandola, fresco di rinnovo con la Skoda, Simone Campedelli, prima punta della BRC dopo il dirottamento di Giandomenico Basso nell’European Tour, e Alessandro Perico.

A questi si aggiungono poi altri outsider come Nucita, Rusce, Ferrarotti e Chentre, mentre osservato speciale sarà il baby figlio d’arte Kalle Rovanpera, al via in toscana con una seconda Peugeot 208 T16 ufficiale. In viaggio studio sugli asfalti italiani, dall’ancora minorenne, acerbo su questa superficie, è lecito non aspettarsi prestazioni monstre ma solo un giudizioso apprendimento graduale.

Il via, come al solito negli ultimi anni avverrà con la speciale spettacolo di Forte dei Marmi, in programma venerdì 17 marzo alle 18:34. A seguire poi le due tappe del sabato e della domenica, con arrivo finale a LA Rocca di Castelnuovo Garfagnana.
In totale alla gara toscana saranno al via 62 equipaggi (tra cui 17 iscritti al Campionato R1).

I principali protagonisti al via del Ciocco

1 - Andreucci-Andreussi (Peugeot 208 T16 R5)
2 - Scandola-D'Amore (Skoda Fabia R5)
3 - Campedelli-Ometto (Ford Fiesta R5)
4 - Perico-Turati (Skoda Fabia R5)
5 - Rusce-Farnocchia (Ford Fiesta R5)
6 - "Ciava"-Manfredi (Hyundai i20 R5)
7 - Ferrarotti-Caputo (Ford Fiesta R5)
8 - Nicita-Vozzo (Skoda Fabia R5)
9 - Michelini-Perna (Ford Fiesta R5)
10 - Centre-Florean (Hyundai i20 R5)
11 - Rovanpera-Pietilainen (Peugeot 208 T16 R5)
12 - Gezzi-Benenti (Ford Fiesta R5)
14 - Maestrini-Innocenti (Peugeot 208 T16 R5)
15 - Panzani-Grilli (Peugeot 207 S2000)
16 - Marcucci-Gonnella (Peugeot 207 S2000)
18 - Andolfi-Menchini (Abarth 124 Rally RGT)
19 - Riolo-Rappa (Abarth 124 Rally RGT)
20 - Minchella-Mangiarotti (Abarth 124 Rally RGT)
21 - Sassi-Romei (Porsche 997 RGT)