formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
22 Apr [19:17]

Al Sanremo Rally Classic una Jaguar tutta da ammirare

Belle donne e poeti, si dice, non hanno età. Per le belle auto è più o meno lo stesso: il tempo accresce il loro fascino, è come se gli anni scivolassero loro addosso. E di anni, la Jaguar XK 140 con la quale José Rosinski sarà il prossimo 7 maggio alla partenza del 3° Sanremo Rally Classic, ne ha parecchi. Costruita nel 1955, l’affascinante roadster inglese è, fra le “nonnine-sprint” che animeranno l’appuntamento organizzato dalla SanremoRally, quella con più anzianità di servizio e più storia alle spalle. Anche se, in linea con la vocazione pistaiola della Casa fondata nel 1920 a Blackpool da William Lyons e da William Walmsley, la sua non è una storia essenzialmente rallistica. Studiata espressamente per le competizioni nei primi Annni Cinquanta, era, ed è, una vera purosangue mossa da un motore sei cilindri di 3441 centimetri cubi che le permetteva di sfiorare i duecento chilometri all’ora. Una velocità oggi alla portata di una berlina media. Ma allora più che abbastanza per essere protagonista in pista e nelle corse su strada, dalla 1000 Miglia al Tourist Trophy, al Rally di Montecarlo. Una vera signora, insomma. Che nella sei giorni ligure-toscana di passione vera, profonda, non passerà inosservata.