formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
9 Mag [21:45]

Al Targa Florio la spunta
uno scatenato Rossetti

Passato dalla Peugeot all’Abarth il pordenonese Luca Rossetti ha bissato con il fido Matteo Chiarcossi il successo ottenuto in Sicilia nel 2008, conquistando anche la 93° Targa Florio, quarto appuntamento del Campionato Italiano Rally. La Grande Punto Abarth di Rossetti ha avuto ragione per 6”1 della Peugeot 207 del toscano Paolo Andreucci, già vincitore di 5 edizioni della corsa più antica del mondo, al termine di una tappa giocata sul filo dei secondi per tutte le nove speciali in programma. Alla fine Rossetti ne ha vinte 5 ed Andreucci 4, ma decisivo è stato il secondo passaggio sulla “Lascari” dove il pilota dell’Abarth ha guadagnato ben 10”.

I due sono risultati inavvicinabili per gli avversari, che hanno dato vita ad una bella lotta per il terzo gradino del podio, alla fine andato un pò a sorpresa alla Skoda Fabia condotta al debutto nel CIR da un bravissimo Renato Travaglia. Il pilota trentino, dopo aver rischiato di non essere al via a causa dei danni occorsi in un incidente alla vigilia della gara, grazie ad una grande rimonta torna dalla Sicilia con in mano altri 6 punti che gli consentono di rimanere al comando del CIR con 28 punti, 10 in più della coppia Rossetti-Andreucci.
Un testacoda a tre prove dal termine ha invece penalizzato la bella gara del locale Riolo (Abarth), che ha perso sia il terzo posto a favore di Travaglia che il quarto, conquistato da un’altra Peugeot, quella del reggiano Davide Medici.

Poco fortunati anche gli altri equipaggi siciliani: fuori gara sia Runfola quando era quarto assoluto che Vara, settimo a due prove dalla fine, il nono posto ha comunque premiato Di Benedetto (Peugeot 207). Al sesto posto l’altro alfiere ufficiale Abarth, il giovane veronese Scandola, poco a suo agio sui veloci e scivolosi asfalti delle Madonie, così come il toscano Michelini, settimo dopo un brillante avvio di stagione. Contro tante S2000 poco ha potuto fare la Subaru Impreza ufficiale di Navarra, giunta dodicesima su un fondo che non le si addiceva.

Nelle altre categorie successi del sanmarinese Raschi (Renault New Clio) e della Sciascia (Peugeot 207 S2000), mentre il nuovo Trofeo Peugeot 207 R3T è stato tenuto a battesimo da Strambi. In contemporanea alla gara CIR si sono disputati anche la terza prova del Challenge 8^ Zona, vinta dal nisseno Alessi (Punto S1600) dopo il ritiro di Vintaloro, e la seconda edizione del Rally A.C. Palermo Autostoriche, nella quale ha prevalso la Bmw 2002 di Diana davanti a cinque Porsche.

La classifica finale

1. Rossetti-Chiarcossi (Abarth Grande Punto S2000) in 1.20’05”5
2. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) a 6”1
3. Travaglia-Granai (Skoda Fabia S2000) a 1’31”0
4. Medici-De Luis (Peugeot 207 S2000) a 1’36”
5. Riolo-Marin (Abarth Grande Punto S2000) a 1’45”1
6. Scandola-D’Amore (Abarth Grande Punto S2000) a 1’54”6
7. Michelini-Perna (Peugeot 207 S2000) a 2’20”7
8. Perico-Carrara (Peugeot 207 S2000) a 2’43”5
9. Di Benedetto-Michelet (Peugeot 207 S2000) a 2’47”6
10. Signor-Barone (Abarth Grande Punto S2000) a 3’15”4

Classifica Campionato italiano
Travaglia p. 28, Rossetti e Andreucci p. 18, Cavallini 14, Michelini 12.