indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
28 Set [9:03]

Altipiano 7 Comuni: Grossi per chiuder i conti

Il prossimo fine settimana, tornerà in scena sulle strade di Asiago (VI) il Trofeo Rally Terra, con il 7. Rally Altopiano 7 Comuni. La gara è la quinta delle sei previste per la stagione 2006, e potrebbe essere decisiva per la conquista del titolo. Sarà infatti al via il leader della serie, Giuseppe "Pucci" Grossi (foto by M51), con la fida Peugeot 206 wrc della Racing Lions. Se il riminese dovesse riuscire a mantenere a fine gara un distacco superiore ai dieci punti sui suoi avversari si sarebbe aggiudicato il titolo. Ma Grossi non correrà di certo pensando al campionato, cercherà infatti di vincere a tutti i costi, visto l'avversario di alto rango che si presentrerà sugli sterrati dell'altopiano. Con una Ford Focus wrc by Errepi sarà infatti al via il pluricampione italiano Franco Cunico, che dopo aver abbandonato il Tricolore sarà al via una tantum nel Trofeo Terra, forte anche dell'appoggio ufficiale della Yokohama. Le loro saranno le uniche due vetture wrc al via, ma per il podio, e forse per la vittoria, potranno lottare anche alcune delle competitive vetture 4X4 di Gruppo N. Con le Mitsubishi saranno al via Spagolla, vincitore della prima gara del Terra 2006 e che ad Asiago giocherà in casa, Manfrinato, altro "transfugo" dell'Italiano, e tutti i trofeisti della Mitsubishi Evo Cup, come Gamba e Broccoli (che sono anche secondo e terzo nella graduatoria di Trofeo Terra), Ciuffi, Campedelli, Sossella e Pesavento (vincitore del Rally Conca d'Oro). In totale le Mitsubishi saranno ben 25, mentre sono 14 le Subaruu iscritte. Nel trofeo della Casa delle Pleiadi la sfida sarà invece tra il giovane Scorcioni ed il veterano Bentivogli. Numerose anche le vetture a 2 ruote motrici al via, in cui faranno la parte del leone le vetture dei trofei monomarca Opel e Mitsubishi Colt Cup.
Il percorso della gara è in parte rinnovato, ma comprende tutti tratti di strada già utilizzati in precedenza da questa manifestazione. Le prove saranno: "Ghertele" (10,1 km), "Corno" (9,6 km), "Gallio" (5 km) e la lunga "Marcesina" (23,6 km). La partenza sarà venerdì sera ad Enego, l'arrivo sabato sera ad Asiago. Riordini ed assistenze, come da tradizione, saranno all'aeroporto di Asiago.

Massimiliano Ruffini