formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
28 Set [9:03]

Altipiano 7 Comuni: Grossi per chiuder i conti

Il prossimo fine settimana, tornerà in scena sulle strade di Asiago (VI) il Trofeo Rally Terra, con il 7. Rally Altopiano 7 Comuni. La gara è la quinta delle sei previste per la stagione 2006, e potrebbe essere decisiva per la conquista del titolo. Sarà infatti al via il leader della serie, Giuseppe "Pucci" Grossi (foto by M51), con la fida Peugeot 206 wrc della Racing Lions. Se il riminese dovesse riuscire a mantenere a fine gara un distacco superiore ai dieci punti sui suoi avversari si sarebbe aggiudicato il titolo. Ma Grossi non correrà di certo pensando al campionato, cercherà infatti di vincere a tutti i costi, visto l'avversario di alto rango che si presentrerà sugli sterrati dell'altopiano. Con una Ford Focus wrc by Errepi sarà infatti al via il pluricampione italiano Franco Cunico, che dopo aver abbandonato il Tricolore sarà al via una tantum nel Trofeo Terra, forte anche dell'appoggio ufficiale della Yokohama. Le loro saranno le uniche due vetture wrc al via, ma per il podio, e forse per la vittoria, potranno lottare anche alcune delle competitive vetture 4X4 di Gruppo N. Con le Mitsubishi saranno al via Spagolla, vincitore della prima gara del Terra 2006 e che ad Asiago giocherà in casa, Manfrinato, altro "transfugo" dell'Italiano, e tutti i trofeisti della Mitsubishi Evo Cup, come Gamba e Broccoli (che sono anche secondo e terzo nella graduatoria di Trofeo Terra), Ciuffi, Campedelli, Sossella e Pesavento (vincitore del Rally Conca d'Oro). In totale le Mitsubishi saranno ben 25, mentre sono 14 le Subaruu iscritte. Nel trofeo della Casa delle Pleiadi la sfida sarà invece tra il giovane Scorcioni ed il veterano Bentivogli. Numerose anche le vetture a 2 ruote motrici al via, in cui faranno la parte del leone le vetture dei trofei monomarca Opel e Mitsubishi Colt Cup.
Il percorso della gara è in parte rinnovato, ma comprende tutti tratti di strada già utilizzati in precedenza da questa manifestazione. Le prove saranno: "Ghertele" (10,1 km), "Corno" (9,6 km), "Gallio" (5 km) e la lunga "Marcesina" (23,6 km). La partenza sarà venerdì sera ad Enego, l'arrivo sabato sera ad Asiago. Riordini ed assistenze, come da tradizione, saranno all'aeroporto di Asiago.

Massimiliano Ruffini