formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
22 Set [16:36]

Altra novità dal Monte-Carlo 2017
nuovi punteggi per la Power Stage

Marco Minghetti

Assieme al messaggio di benvenuto per l’edizione numero 85 della gara su strada più prestigiosa al mondo, a firma di Christian Tornatore, direttore di gara, oltre alla presentazione della gara che potrà contare su 380 chilometri di tratti cronometrati, suddivisi tra 17 prove speciali, è apparsa sulla Rally Guide del prossimo Rally Monte-Carlo anche una ghiotta novità, e cioè che la Power Stage finale “La Bollène-Vésubie – Peira Cava” permetterà a cinque equipaggi di marcare punti supplementari, in luogo dei tre previsti con il regolamento attualmente in vigore. Quindi, tutto lascia immaginare che dal prossimo anno saranno 5 i punti assegnati al vincitore, e poi a scendere fino al quinto classificato. Speriamo che in virtù di questo cambiamento (di cui si attende ufficializzazione dalla FIA...), ci sia più di un protagonista in grado di competere alla pari di Sébastien Ogier che, solo in questa stagione, ha già primeggiato in sei, delle nove Power Stage fin qui disputate.

Nella foto, Hayden Paddon vincitore della Power Stage in Argentina