indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
24 Apr [12:05]

Anche Citroen entra nell'IRC Fia con Jean-Joseph

Il piatto non piange: dopo Fiat, Peugeot e Mitsubishi, anche la Citreon si è iscritta all’Intercontinental Rally Challenge. “È un’opportunità – spiega Yves Matton, il responsabile del reparto competizioni clienti e delfino di Guy Frequelin – che offriamo a coloro che gareggiano con le nostre vetture, siano esse le C2 Super 1600 o R2, di raccogliere punti nelle gare della serie, ma anche di beneficiare dell’importante ricaduta televisiva garantita da Eurosport”. Non solo: l’azienda del Gruppo Psa osserva che l’International Rally Challenge dà la possibilità di avere una grande visibilità anche nei Paesi esclusi dal Campionato del Mondo.
“Un altro vantaggio – osserva ancora Matton – è offerto dalla complementarietà di un calendario ben congegnato, visto che quattro appuntamenti sono validi anche per il Campionato d’Europa”. Ecco allora che d’ora in poi, nell’obiettivo di Simon Jean-Joseph (nella foto, Photo4), poco fortunato protagonista al 1000 Miglia ci sarà anche il “campionato alternativo”.