formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
24 Apr [12:05]

Anche Citroen entra nell'IRC Fia con Jean-Joseph

Il piatto non piange: dopo Fiat, Peugeot e Mitsubishi, anche la Citreon si è iscritta all’Intercontinental Rally Challenge. “È un’opportunità – spiega Yves Matton, il responsabile del reparto competizioni clienti e delfino di Guy Frequelin – che offriamo a coloro che gareggiano con le nostre vetture, siano esse le C2 Super 1600 o R2, di raccogliere punti nelle gare della serie, ma anche di beneficiare dell’importante ricaduta televisiva garantita da Eurosport”. Non solo: l’azienda del Gruppo Psa osserva che l’International Rally Challenge dà la possibilità di avere una grande visibilità anche nei Paesi esclusi dal Campionato del Mondo.
“Un altro vantaggio – osserva ancora Matton – è offerto dalla complementarietà di un calendario ben congegnato, visto che quattro appuntamenti sono validi anche per il Campionato d’Europa”. Ecco allora che d’ora in poi, nell’obiettivo di Simon Jean-Joseph (nella foto, Photo4), poco fortunato protagonista al 1000 Miglia ci sarà anche il “campionato alternativo”.