indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
24 Apr [12:05]

Anche Citroen entra nell'IRC Fia con Jean-Joseph

Il piatto non piange: dopo Fiat, Peugeot e Mitsubishi, anche la Citreon si è iscritta all’Intercontinental Rally Challenge. “È un’opportunità – spiega Yves Matton, il responsabile del reparto competizioni clienti e delfino di Guy Frequelin – che offriamo a coloro che gareggiano con le nostre vetture, siano esse le C2 Super 1600 o R2, di raccogliere punti nelle gare della serie, ma anche di beneficiare dell’importante ricaduta televisiva garantita da Eurosport”. Non solo: l’azienda del Gruppo Psa osserva che l’International Rally Challenge dà la possibilità di avere una grande visibilità anche nei Paesi esclusi dal Campionato del Mondo.
“Un altro vantaggio – osserva ancora Matton – è offerto dalla complementarietà di un calendario ben congegnato, visto che quattro appuntamenti sono validi anche per il Campionato d’Europa”. Ecco allora che d’ora in poi, nell’obiettivo di Simon Jean-Joseph (nella foto, Photo4), poco fortunato protagonista al 1000 Miglia ci sarà anche il “campionato alternativo”.