formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
23 Apr [17:20]

PUNTASPILLI
Quando l'aritmetica non fa rima con informazione

Battiam battiam le mani, arriva il direttor. Battiam battiam le mani all’uomo di valor. La filastrocca è decisamente datata, ma resta attuale: fra gente che, come osservava Indro Montanelli, è sempre pronta a correre in soccorso del vincitore, non manca mai chi, con sprezzo del ridicolo, sgomita per dare il là ai cori inneggianti a questo o quel personaggio. Ovunque, pure nel mondo piccolo piccolo dell’automobilismo da corsa. E così capita di leggere in un’inserzione a pagamento apparsa sulla Gazzetta dello Sport che Gigi Galli e Giovanni Bernacchini (nella foto), sono protagonisti nel mondiale rally 2007 "con il Team Italia AciCsai".
Appoggio importante, si legge, che ha permesso al livignasco “di prendere parte a ben otto appuntamenti mondiali”, testimoniando con i fatti il sostegno di tutto il motorismo italiano. Collezionare otto presenze in cinque manches, quelle fin qui disputare, è un’impresa mica da ridere, una di quelle che mandano in crisi gli allievi di seconda e terza elementare e creano dubbi in chi insegna loro l’aritmetica. Improbabile, ma non impossibile. Non dopo che la nota, a pagamento, spiega che l’aiuto a Galli è stato fortemente voluto da Gino Macaluso “che in prima persona si è impegnato nel mettere a punto un piano di supporto anche comunicazionale nei confronti del pilota italiano”. Ecco, comunicazionale. Difatti l’annuncio è comparso sulla rosea di sabato 21 aprile, otto giorni dopo che il pilota aveva annunciato agli organizzatori del Rally d’Argentina di dover dare forfeit per mancanza di soldi. E non è chiaro se a mancare sono stati quelli dell’AciCsai o quelli personali dell’imprenditore che ha retto per qualche anno la sub-federazione italiana. Quelli che, tramite una sua azienda, pare abbiano realmente avuto all’Automobile Club Monaco per il Monte-Carlo Historique. Quelli che ha avuto il sindacato che ha messo in acqua Oracle nella Louis Vuitton Cup...

di Guido Rancati