World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
4 Apr [19:42]

Andreucci vince l'Adriatico
davanti alle due Abarth

Gara solitaria per Paolo Andreucci nel 16° Rally dell’Adriatico, che ha così inaugurato, come meglio non poteva, la sua collaborazione con la Peugeot. Vincendo ben 9 delle 12 prove speciali in programma, il pilota garfagnino, infatti, ha ipotecato sin dai primi metri, una leadership che non è mai stata messa in discussione.

Al secondo posto l’Abarth Grande Punto di Luca Rossetti e Matteo Chiarcossi, mentre il suo compagno di squadra Umberto Scandola, con Guido D’Amore, ha concluso sesto, dopo aver occupato per quasi tutta la gara la terza posizione assoluta. Nella penultima prova speciale un banco di nebbia lo ha penalizzato, facendogli perdere una trentina di secondi.

La classifica finale

1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) in 1.19’39”4
2. Rossetti-Chiarcossi (Abarth Grande Punto S2000) a 1’00”4
3. Navarra-Cerrai (Subaru Impreza) a 1’19”4
4. Trentin-Zanella (Peugeot 207 S2000) a 1’29”5
5. Travaglia-Pollet (Abarth Grande Punto S2000) a 1’32”0
6. Scandola-D’Amore (Abarth Grande Punto S2000) a 1’33”8
7. Dati-Giusti (Abarth Grande Punto S2000) a 1’57”0
8. Ceccoli-Biondi (Mitsubishi Lancer) a 2’17”8

La classifica del Campionato Italiano

Piloti

1. Renato Travaglia 14 punti
2. Paolo Andreucci 10
3. Luca Rossetti e Tobia Cavallini 8
5. Andrea Navarra e Rudy Michelini 6