5 Apr [19:34]
Rally Portogallo
Loeb fa poker ed eguaglia Prost
Fatta cifra tonda nell’isola di Cipro, appena qualche settimana fa con 50 vittorie nel Mondiale Rally, Sébastien Loeb, insieme a Daniel Elena, aggiorna la sua ormai infinita serie di successi con quello ottenuto quest’oggi al rally del Portogallo. Confermandosi, da "Extraterrestre", come il vero uomo da battere, con 40 punti nella classifica piloti agguantati in quattro gare disputate quest’anno. En plein.
Un po’ più sofferta delle altre, per via dell’errore di venerdì che lo ha costretto alla rimonta, questa vittoria lo avvicina ad essere il pilota più vincente di Francia nelle grandi competizioni a motore, avendo eguagliato il record di 51 trionfi di Alain Prost in Formula 1. Insomma, mettere in bacheca un'altra "coppa-del-vincitore" significherebbe diventare il francese più blasonato di sempre nelle grandi competizioni a motore.
Niente da fare per Mikko Hirvonen e Jarmo Lethinen, costretti ad accontentarsi del secondo posto con l’unica Ford ufficiale superstite, dopo il rocambolesco e spaventoso incidente di Latvala nella giornata di venerdì. Il finnico ha, tuttavia, tenuto agevolmente alle spalle il compagno di squadra di Loeb, lo spagnolo Dani Sordo, il quale, a sua volta, ha preceduto Petter Solberg, migliore dei privati.
Più arretrato, al quinto posto, dopo aver comandato la classifica per una prova speciale (quella disputata allo stadio Algarve), Henning Solberg ha tenuto alta la bandiera del team Stobart, in seguito al ritiro di Matthew Wilson, fuori ad appena 4 chilometri dalla fine del rally per un incidente. Stessa sorte ha avuto Conrad Rautenbach, fermo anch’esso poco prima della linea del traguardo. Così, in zona punti hanno trovato posto i mediocri Federico Villagra e Khalid Al Qassimi.
di Claudio Pilia
La classifica finale
1. Loeb/Elena (Citroen C4) in 3.53'13"1
2. Hirvonen/Lehtinen (Ford Focus) a 24"3
3. Sordo/Marti (Citroen C4) a 1'45"4
4. P.Solberg/Mills (Citroen Xsara) a 2'44"6
5. H. Solberg/Menkerud (Ford Focus) a 5'46"3
6. Ostberg/Unnerud (Subaru Impreza) a 6'20"8
7. Villagra/Diaz (Ford Focus) a 12'59"5
8. Al Qassimi/Orr (Ford Focus) a 18'21"7
La classifica Piloti
1. Loeb 40
2. Hirvonen 30
3. Sordo 23
4. Petter e Henning Solberg 14
6. Wilson 8
7. Latvala 6
8. Villagra 4
La classifica Costruttori
1. Citroen 64
2. Ford 40
3. Stobart 27
4. Citroen Junior Junior 11
5. Munchi's 7