formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
5 Apr [19:34]

Rally Portogallo
Loeb fa poker ed eguaglia Prost

Fatta cifra tonda nell’isola di Cipro, appena qualche settimana fa con 50 vittorie nel Mondiale Rally, Sébastien Loeb, insieme a Daniel Elena, aggiorna la sua ormai infinita serie di successi con quello ottenuto quest’oggi al rally del Portogallo. Confermandosi, da "Extraterrestre", come il vero uomo da battere, con 40 punti nella classifica piloti agguantati in quattro gare disputate quest’anno. En plein.

Un po’ più sofferta delle altre, per via dell’errore di venerdì che lo ha costretto alla rimonta, questa vittoria lo avvicina ad essere il pilota più vincente di Francia nelle grandi competizioni a motore, avendo eguagliato il record di 51 trionfi di Alain Prost in Formula 1. Insomma, mettere in bacheca un'altra "coppa-del-vincitore" significherebbe diventare il francese più blasonato di sempre nelle grandi competizioni a motore.

Niente da fare per Mikko Hirvonen e Jarmo Lethinen, costretti ad accontentarsi del secondo posto con l’unica Ford ufficiale superstite, dopo il rocambolesco e spaventoso incidente di Latvala nella giornata di venerdì. Il finnico ha, tuttavia, tenuto agevolmente alle spalle il compagno di squadra di Loeb, lo spagnolo Dani Sordo, il quale, a sua volta, ha preceduto Petter Solberg, migliore dei privati.

Più arretrato, al quinto posto, dopo aver comandato la classifica per una prova speciale (quella disputata allo stadio Algarve), Henning Solberg ha tenuto alta la bandiera del team Stobart, in seguito al ritiro di Matthew Wilson, fuori ad appena 4 chilometri dalla fine del rally per un incidente. Stessa sorte ha avuto Conrad Rautenbach, fermo anch’esso poco prima della linea del traguardo. Così, in zona punti hanno trovato posto i mediocri Federico Villagra e Khalid Al Qassimi.

di Claudio Pilia

La classifica finale


1. Loeb/Elena (Citroen C4) in 3.53'13"1
2. Hirvonen/Lehtinen (Ford Focus) a 24"3
3. Sordo/Marti (Citroen C4) a 1'45"4
4. P.Solberg/Mills (Citroen Xsara) a 2'44"6
5. H. Solberg/Menkerud (Ford Focus) a 5'46"3
6. Ostberg/Unnerud (Subaru Impreza) a 6'20"8
7. Villagra/Diaz (Ford Focus) a 12'59"5
8. Al Qassimi/Orr (Ford Focus) a 18'21"7

La classifica Piloti

1. Loeb 40
2. Hirvonen 30
3. Sordo 23
4. Petter e Henning Solberg 14
6. Wilson 8
7. Latvala 6
8. Villagra 4

La classifica Costruttori

1. Citroen 64
2. Ford 40
3. Stobart 27
4. Citroen Junior Junior 11
5. Munchi's 7