formula 1

La solitudine di Leclerc
Una immagine che spiega molto

Massimo Costa - XPB ImagesA volte basta soltanto una foto, una immagine rubata, per descrivere i momenti, le sensazioni, gli...

Leggi »
World Endurance

Svelato il BoP per Austin
Penalizzate Cadillac e Porsche

Michele Montesano - XPB Images In occasione della Lone Star Le Mans, sesto appuntamento stagionale del Mondiale Endurance, ...

Leggi »
formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
20 Feb [10:12]

Anticipato a ottobre il
Rally d’Europa Centrale

Michele Montesano

Il Rally d’Europa Centrale, penultimo appuntamento stagionale del WRC, cambia data. La prova del Mondiale Rally, che anche quest’anno si snoderà tra Repubblica Ceca, Austria e Germania, è stata anticipata di due settimane passando dal primo fine settimana di novembre a quello che va dal 17 al 20 ottobre. Una scelta dovuta sia a problemi logistici che organizzativi, infatti a cambiare sarà anche la sede del parco assistenza che traslocherà da Passau a Bad Griesbach, nel distretto di Karpfham.

La città termale bavarese è stata scelta innanzitutto per il grande polo fieristico, dove verrà allestito proprio il quartiere generale del rally, e le sue numerose strutture ricettive. Inoltre la vicinanza a Passau, a circa trenta minuti d’auto, permetterà di non stravolgere il percorso del Rally d’Europa Centrale che, così come nella prima edizione del 2023 vinta dalla Hyundai di Thierry Neuville, scatterà dalla prova spettacolo sotto il castello di Praga per poi svolgersi sulle strade austriache e della Baviera.

Il cambio data permetterà di facilitare anche gli spostamenti logistici del Mondiale Rally. Infatti il calendario WRC prevedeva lo svolgimento degli ultimi due rally nel mese di novembre, mentre non era stato pianificato nessun appuntamento a ottobre. Il Rally d’Europa Centrale andrà quindi a colmare tale lacuna, mentre il Rally del Giappone resta confermato per il fine settimana del 21-24 novembre.

Il calendario aggiornato del Mondiale Rally 2024

28-31 marzo - Safari Kenya (terra)
18-21 aprile - Croazia (asfalto)
9-12 maggio - Portogallo (terra)
30 maggio-2 giugno - Italia Sardegna (terra)
27-30 giugno - Polonia (terra)
18-21 luglio - Lettonia (terra)
1-4 agosto - Finlandia (terra)
5-8 settembre - Grecia Acropoli (terra)
26-29 settembre - Cile (terra)
17-20 ottobre - Rally Europa Centrale (asfalto)
21-24 novembre - Giappone (asfalto)

I rally già disputati

25-28 gennaio - Montecarlo (asfalto-ghiaccio)
15-18 febbraio - Svezia (neve)