formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesPrimo push del Q3, ed è Oscar Piastri a guidare la classifica in quel frangente con 1'20"...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena a Losail
Fornaroli in pole, Goethe penalizzato

Colpo di scena nel dopo qualifica della Formula 2 a Losail. Nella tarda serata, il poleman Oliver Goethe è finito dai commis...

Leggi »
Rally

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
27 Feb [19:42]

Arctic Rally - 2° giorno
Tanak insidiato da Rovanpera e Neuville

Massimo Costa

Ott Tanak e Kalle Rovanpera sono i due grandi protagonisti della seconda tappa del Mondiale Rally. Alla conclusione della seconda giornata dell'Arctic Rally in Finlandia, il pilota estone della Hyundai rimane al comando della classifica generale con un vantaggio di 24"1 sul giovane finlandese della Toyota. Ma attenzione a Thierry Neuville, con la seconda Hyundai, terzo in classifica a 25"9 e vincitore della prova speciale numero 8, quella conclusiva oggi. Più staccati gli altri, con Craig Breen quarto con la terza Hyundai, ma a 53"4, ed Elfyn Evans quinto con la Yaris a 1'03"5.

Nello stage 8 si è verificata la clamorosa uscita di strada di Sebastien Ogier (nella foto sotto). A un centinaio di metri dall'arrivo, il campione del mondo in una veloce curva a sinistra ha perso la linea e il posteriore ha urtato il muro di neve che affianca tutte le strade affrontate. La Yaris del pilota francese è rimbalzata e si è fermata con il muso nel fosso tra muri di neve. Sul posto non vi era nessuno, Ogier e Ingrassia con la forza della disperazione sono riusciti a riportare la vettura in carreggiata, ma hanno perso 20 minuti e hanno dato l'addio ad ogni possibilità di recuperare in classifica.



La prova speciale che ha aperto il pomeriggio, la Mustalampi 2 di 24,43 km h, ha visto prevalere nuovamente Tanak, al quinto successo su sei stage. Una vittoria risicatissima considerando i due decimi di vantaggio su Neuville mentre Rovanpera, terzo, ha chiuso a 1"4. Suninen finalmente si è messo in luce risultando quarto a 11"2, poi Solberg a 11"4, Breen, Evans, Ogier e Katsuta. Per tutti, grandi problemi con le gomme eccessivamente consumate nel finale. Loubet invece, ha avuto problemi al motore, si è anche dovuto fermare, poi ha ripreso, ma ad andatura turistica.

Lo stage 7, la ripetizione di Kaihuavaara di 19,91 km, ha segnato il primo successo del weekend di Rovanpera, impostosi in 9'08"8 davanti a Tanak, staccato di 1"7, Evans a 3"8, Neuville a 5" e Ogier a 7"9. A seguire, Breen, Katsuta, Suninen, Solberg e Greensmith. Infine, la prova conclusiva di oggi, quella di Siikakama di 27,68 km contrassegnata dall'errore di Ogier e dalla netta vittoria di Neuville, primo con 12"3 su Tanak e 13"1 su Rovanpera, poi Breen, Solberg, Evans, Katsuta, Suninen (nella foto sotto) e Greensmith.



La classifica del 2° giorno, sabato 27 febbraio 2021

1 - Tanak-Jarveoja (Hyundai i20 Coupè) - 1.21'25"3
2 - Rovanpera-Halttunen (Toyota Yaris) - 24"1
3 - Neuville-Wydaeghe (Hyundai i20 Coupé) - 25"9
4 - Breen-Nagle (Hyundai i20 Coupé) - 53"4
5 - Evans-Martin (Toyota Yaris) - 1'03"5
6 - Solberg-Marshall (Hyundai i20 Coupé) - 1'26"8
7 - Katsuta-Barritt (Toyota Yaris) - 1'34"4
8 - Suninen-Markkula (Ford Fiesta) - 1'49"3
9 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 3'01"8
10 - Lappi-Ferm (VW Polo WRC2) - 4'48"6
11 - Mikkelsen-Floene (Skoda Fabia WRC2) - 5'38"6
12 - Tuohino-Hamalainen (Ford Fiesta) - 6'04"4
13 - Gryazin-Aleksandrov (VW Polo WRC2) - 6'14"6
14 - Asunmaa-Salminen (Skoda Fabia WRC3) - 6'37"1
15 - Kaur-Simm (VW Polo WRC3) - 6'49"6