formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
25 Apr [23:28]

Argentina - 2. giorno
La Citroen prenota la doppietta

Kris Meeke si lascia alle spalle anche gli ultimi quarantadue chilometri e cinquecento metri della seconda giornata di gara e può tirare un bel sospiro di sollievo. Di trappole disseminate sul percorso i piloti ne hanno trovate a bizzeffe, e con sole due prove ancora in programma nella giornata conclusiva alla Citroen possono anche cominciare a fare di calcolo. Una doppietta, nei dintorni di Versailles, probabilmente era soltanto un sogno proibito ed ora che la squadra diretta da Yves Matton vede l’obiettivo così a tiro avrà gioco facile a catechizzare i due piloti in vista degli ultimi trentadue chilometri domenicali.
Alle spalle di Meeke e Ostberg, Jari-Matti Latvala non può far altro che tirare i remi in barca e puntare a migliorare lo score puntando tutto sulla Power Stage finale. Lo stesso obiettivo che avrà anche Sébastien Ogier che, rientrato in gara dopo il ritiro del venerdì ha accusato la rottura dell’idroguida che lo ha pesantemente penalizzato.

La classifica dopo il 2. giorno

1. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) in 3.14’51”7
2. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 38”6
3. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 1’03”7
4. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’24”6
5. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 4’51”0
6. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 5’39”0
7. Al Qassimi-Patterson (Citroen DS3 Wrc) a 10’34”3
8. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 11’14”9
9. Al Kuwari-Clarke (Ford Fiesta S2000) a 14’14”6
10. Dominguez-Galindo (Ford Fiesta R5) a 17’10”0