FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
24 Apr [14:42]

Argentina - PS 2
Ogier subito out!

Di tutto e di più: i cinquantun chilometri e novecentonovanta metri della Agua de Oro lasciano un segno profondo sulla classifica provvisoria e, quasi certamente, sull'esito finale del Rally d'Argentina. Succede che Sébastien Ogier dia una scodata come Thierry Neuville e già tanto normale non è, ma succede anche che il motore della Polo si ammutolisca prima del controllo-stop e costringa alla resa il due volte iridato. Ad altri va un po' meglio: Andreas Mikkelsen paga cara una foratura e un testacoda e si ritrova con quasi due minuti sul groppone e sono tanti, molti di più dei trenta o quaranta secondi che i balbettii del quattro cilindri della sua DS3 costano a Mads Ostberg. Neppure Kris Meeke esce indenne dalla prova davvero speciale, ma il problema che gli ha impedito di usare il freno a mano della sua Citroen non gli impedisce di fare suo il primo vero round. Con mezzo minuto abbondante su Dani Sordo e Jari-Matti Latvala.

La classifica dopo la PS 2

1. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) in 40’58”4
2. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 32”7
3. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 33”9
4. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 44”6
5. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) a 47”8
6. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) a 58”9
7. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’13”0
8. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’17”8
9. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 1’53”8
10. Protasov-Cherepin (Ford Fiesta S2000) a 1’57”6