formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
27 Apr [14:57]

Argentina - SS10
Tanak accorcia su Neuville, Evans KO

Massimo Costa

Una prova speciale pazzesca quella numero 10 che collega Mataderos a Cuchilla Nevada di 22,67 km. Si va in piena montagna, in un percorso lunare, velocissimo, tanto che in alcuni punti si raggiungono i 190 orari su un terreno sabbioso. Ott Tanak ha sfruttato come meglio non poteva le doti velocistiche della sua Toyota Yaris ed ha segnato il primo tempo in 11'56"1 battendo il leader del Rally argentino, Thierry Neuville, di 2"5. Nella generale, il belga alla guida della Hyundai rimane in testa con 11"3 di vantaggio sull'estone.

Terzo posto per Kris Meeke con la seconda Yaris, a 2"8 da Tanak. L'inglese è parso molto soddisfatto per la prestazione offerta e si è messo dietro Dani Sordo con la Hyundai. I problemi al motore di cui accennava nella prova speciale precedente il pilota spagnolo non si sono presentati. Quinto Sebastien Ogier, il quale ha ammesso la superiorità della Yaris, dal punto di vista aerodinamico, nei tratti veloci.

Purtroppo, si è dovuto ritirare Elfyn Evans. Aveva iniziato la giornata molto bene, ma a 7 km dalla conclusione di questo stage, in un tratto veloce, in pieno "traverso", ha esagerato ed ha colpito una grossa roccia posta ai bordi della strada. La sua Fiesta si è sollevata ed è caduta nel fossato laterale ribaltandosi. Pilota e copilota illesi, ma tanta rabbia per Evans che vede finire anticipatamente il suo Rally. L'errore in Corsica, costatogli la vittoria bruciava ancora, ora questo...

Il suo compagno di squadra, Teemu Suninen, prima del via aveva accennato al rischio massi a bordo strada: "Bisogna prestare molta attenzione". Parole che ora rimbomberanno nelle orecchie di Evans.

Sabato 27 aprile 2019, SS10

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1.32'20"6
2 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 11"3
3 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 16"9
4 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 29"9
5 - Mikkelsen-JaegerAmland (Hyundai) - 42"3
6 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 57"2
7 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 1'19"5
8 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 2'19"5
9 - Ostberg-Eriksen (Citroen WRC2Pro) - 7'33"0
10 - Heller-Marti (Ford Fiesta WRC2) - 13'28"5