formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
27 Apr [14:57]

Argentina - SS10
Tanak accorcia su Neuville, Evans KO

Massimo Costa

Una prova speciale pazzesca quella numero 10 che collega Mataderos a Cuchilla Nevada di 22,67 km. Si va in piena montagna, in un percorso lunare, velocissimo, tanto che in alcuni punti si raggiungono i 190 orari su un terreno sabbioso. Ott Tanak ha sfruttato come meglio non poteva le doti velocistiche della sua Toyota Yaris ed ha segnato il primo tempo in 11'56"1 battendo il leader del Rally argentino, Thierry Neuville, di 2"5. Nella generale, il belga alla guida della Hyundai rimane in testa con 11"3 di vantaggio sull'estone.

Terzo posto per Kris Meeke con la seconda Yaris, a 2"8 da Tanak. L'inglese è parso molto soddisfatto per la prestazione offerta e si è messo dietro Dani Sordo con la Hyundai. I problemi al motore di cui accennava nella prova speciale precedente il pilota spagnolo non si sono presentati. Quinto Sebastien Ogier, il quale ha ammesso la superiorità della Yaris, dal punto di vista aerodinamico, nei tratti veloci.

Purtroppo, si è dovuto ritirare Elfyn Evans. Aveva iniziato la giornata molto bene, ma a 7 km dalla conclusione di questo stage, in un tratto veloce, in pieno "traverso", ha esagerato ed ha colpito una grossa roccia posta ai bordi della strada. La sua Fiesta si è sollevata ed è caduta nel fossato laterale ribaltandosi. Pilota e copilota illesi, ma tanta rabbia per Evans che vede finire anticipatamente il suo Rally. L'errore in Corsica, costatogli la vittoria bruciava ancora, ora questo...

Il suo compagno di squadra, Teemu Suninen, prima del via aveva accennato al rischio massi a bordo strada: "Bisogna prestare molta attenzione". Parole che ora rimbomberanno nelle orecchie di Evans.

Sabato 27 aprile 2019, SS10

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1.32'20"6
2 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 11"3
3 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 16"9
4 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 29"9
5 - Mikkelsen-JaegerAmland (Hyundai) - 42"3
6 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 57"2
7 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 1'19"5
8 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 2'19"5
9 - Ostberg-Eriksen (Citroen WRC2Pro) - 7'33"0
10 - Heller-Marti (Ford Fiesta WRC2) - 13'28"5