formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
27 Apr [14:57]

Argentina - SS10
Tanak accorcia su Neuville, Evans KO

Massimo Costa

Una prova speciale pazzesca quella numero 10 che collega Mataderos a Cuchilla Nevada di 22,67 km. Si va in piena montagna, in un percorso lunare, velocissimo, tanto che in alcuni punti si raggiungono i 190 orari su un terreno sabbioso. Ott Tanak ha sfruttato come meglio non poteva le doti velocistiche della sua Toyota Yaris ed ha segnato il primo tempo in 11'56"1 battendo il leader del Rally argentino, Thierry Neuville, di 2"5. Nella generale, il belga alla guida della Hyundai rimane in testa con 11"3 di vantaggio sull'estone.

Terzo posto per Kris Meeke con la seconda Yaris, a 2"8 da Tanak. L'inglese è parso molto soddisfatto per la prestazione offerta e si è messo dietro Dani Sordo con la Hyundai. I problemi al motore di cui accennava nella prova speciale precedente il pilota spagnolo non si sono presentati. Quinto Sebastien Ogier, il quale ha ammesso la superiorità della Yaris, dal punto di vista aerodinamico, nei tratti veloci.

Purtroppo, si è dovuto ritirare Elfyn Evans. Aveva iniziato la giornata molto bene, ma a 7 km dalla conclusione di questo stage, in un tratto veloce, in pieno "traverso", ha esagerato ed ha colpito una grossa roccia posta ai bordi della strada. La sua Fiesta si è sollevata ed è caduta nel fossato laterale ribaltandosi. Pilota e copilota illesi, ma tanta rabbia per Evans che vede finire anticipatamente il suo Rally. L'errore in Corsica, costatogli la vittoria bruciava ancora, ora questo...

Il suo compagno di squadra, Teemu Suninen, prima del via aveva accennato al rischio massi a bordo strada: "Bisogna prestare molta attenzione". Parole che ora rimbomberanno nelle orecchie di Evans.

Sabato 27 aprile 2019, SS10

1 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1.32'20"6
2 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 11"3
3 - Ogier-Ingrassia (Citroen) - 16"9
4 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 29"9
5 - Mikkelsen-JaegerAmland (Hyundai) - 42"3
6 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 57"2
7 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 1'19"5
8 - Suninen-Salminen (Ford Fiesta) - 2'19"5
9 - Ostberg-Eriksen (Citroen WRC2Pro) - 7'33"0
10 - Heller-Marti (Ford Fiesta WRC2) - 13'28"5