Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
27 Mag [23:06]

Argentina – Dopo 1. giorno
Latvala insiste

“Qualcuno potrebbe avere ancora delle sorprese…”. Olivier Quesnel osserva una classifica nella quale Sébastien Loeb (nella foto), è solo quinto a poco più di un minuto e mezzo da Jari-Matti Latvala, pensa alla penalità di sessanta secondi affibbiata al suo asso colpevole di essere entrato nella “zona rossa” un minuto prima del dovuto e invita tutti a non avere fretta a considerare fuori gioco l’Extraterrestre: “Ci sono ancora due giornate di gara e Seb ci ha abituati a imprese apparentemente impossibili”, ricorda il gran capo della Citroen.

Il sette volte campione del mondo va più cauto: “Se la penalità ci verrà tolta come penso e spero – dice – la partita è ancora aperta. Se no, è persa”. Ha la faccia scura, Loeb. Anche e soprattutto mentre racconta come e perché ha messo le ruote della DS3 dove non avrebbe dovuto: “E’ successo dopo la prima boucle, la prima volta che tornavamo al parco assistenza di Villa Carlos Paz. Nella zona del controllo c’era una decina di persone che coprivano la vista del cartello e un altro cartello che avrebbe dovuto esserci non c’era: è così che sono entrato nella zona in anticipo”.

La notte cala sulla cittadina lacustre e Seb ammette di conservare qualche speranza che gli stewart pongano rimedio a quella che considera un’ingiustizia: “Ormai – ironizza – corro da abbastanza anni per sapere cosa fare ai controlli orari, a condizione che sia chiaro dove fermarsi…”.

La penalità che potrebbe averlo messo fuori combattimento dà una pennellata di giallo all’appuntamento latino-americano, ma non inficia il tanto di buono fatto da Latvala: quattro volte più veloce di tutti, il finlandese ha messo una ventina di seocndi fra sé e Petter Solberg e poco meno di mezzo minuto fra sé e Sébastien Ogier e pur se la posizione sulla strada l’ha aiutato, sa di aver svolto bene il proprio ruolo. Come in parte ha fatto Mikko Hirvonen, l’altro fordista, che, secondo sulla strada, ha chiuso a 43” e spiccioli dal leadee. E conta di rifarsi oggi, nella frazione più lunga della gara.

La classifica dopo il 1. giorno

1. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) in 1.48’59”7
2. P. Solberg-Patterson (Citroen DS3 Wrc) a 18”2
3. Ogier-Ingrassia (Citroen DS3 Wrc) a 28”8
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 43”5
5. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) a 1'30”3
6. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’55”2
7. Wilson-Martin (Ford Fiesta RS Wrc) a 3’27”4
8. Villagra-Perez Companc (Ford Fiesta RS Wrc) a 3’40”9
9. Block-Gelsomino (Ford Fiesta RS Wrc) a 6’04”8
10. Paddon-Kennard (Subaru Impreza STi) a 11’49”6