Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
27 Mag [17:20]

Argentina – Dopo PS 4
Latvala ci prova

Dopo l’happy hour, la notte. Poi la prima colazione, sostanziosa, all’inglese. Sono tre le prove della prima boucle del venerdì argentino e sono toste, sono tre monumenti del rallismo: El Mirador, Mina Clavero ed El Condor. Strade che trasudano storia, che evocano sfide d’altri tempi. La gente lo sa e, al solito,il colpo d’occhio è da brividi.

Anche l’attacco di Jari-Matti Latvala lo è. Con il cambio nuovo, il finlandese innesta la baionetta e va. all’attacco. Vince la prima, la seconda e la terza sfida sui monti dietro Villa Carlos Paz. Prende il pallino e rafforza il primato, chiude il giro con 12” e 3 su Petter Solberg, 16” e 2 su Sébastien Ogier, 18” e 9 su Sébastien Loeb.

L’altro grande, Mikko Hirvonen, è appena dietro, quinto a venti secondi.
Adesso, nell’emisfero sud, è tempo di pranzo. Poi verrà quello della merenda e il menù è lo stesso del mattino. Con strade meno sporche, però…

m. mz.

La classifica dopo la PS 4

1. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) in 55’55”8
2. P. Solberg-Patterson (Citroen DS3 Wrc) a 12”3
3. Ogier-Ingrassia (Citroen DS3 Wrc) a 16”2
4. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) a 18”9
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 20”0
6. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’34”4
7. Wilson-Martin (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’46”6
8. Villagra-Perez Companc (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’02”8
9. Block-Gelsomino (Ford Fiesta RS Wrc) a 3’01”8
10. Flodin-Andersson (Subaru Impreza STi) a 5’30”0