World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
4 Mag [18:33]

Argentina – Finale
L'ottava meraviglia di Sébastien Loeb

L'uomo dei record è tornato. Per poco è tornato, Ora potrà tornare a dedicarsi alle ruote coperte in circuito, ed alla sfida già lanciata alla Pikes Peak, intanto Sébastien Loeb ne approfitta per aggiornare un altro dato nella sua personalissima bacheca dei Guinness.
Con il successo raccolto quest'anno, l'alsaziano ha iscritto il suo nome nell'albo d'oro della bella gara argentina per l'ottava volta consecutiva, una vittoria raggiunta con apparente facilità vincendo molto in fretta il braccio di ferro con l'altro Sébastien di Francia.
Da parte sua Ogier ha fatto di conto molto in fretta, ed ha preferito incamerare i preziosissimi punti di un secondo posto, piuttosto che andare a cercare inutili guai. Anche perché i suoi teorici rivali al titolo sono ben presto finiti lontani in classifica, chi per noie meccaniche chi per inopinate uscite di strada o forature.
A questo punto della stagione per il pilota della Volkswagen c'è già un'autostrada spianata verso il titolo e solo accadimenti difficilmente prevedibili, potrebbero fermare la rincorsa al titolo del ragazzo di Gap.

La classifica finale

1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 4.35'56”7
2. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) a 55”0
3. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 2'00”8
4. Novikov-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'36”7
5. Neuville-Gilsoul (Ford Fiesta RS Wrc) a 4'40”5
6. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 6'23”9
7. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 11'02”2
8. Mikkelsen-Markkula (VW Polo Wrc) a 13'22”1
9. Sordo-Del Barrio (Citroen DS3 Wrc) a 13'22”3
10. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 14'07”6

Il campionato
1. Ogier 122, 2. Loeb 68, 3. Hirvonen 57, 4. Latvala 49, 5. Ostberg 38, 6. Neuville 35, 7. Sordo 29, 8. Novikov 27, 9. Prokop 21, 10. Al-Attiyah 20.