Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
2 Mag [9:27]

Argentina – PS 1
Ogier subito in palla

“Ho commesso alcuni errori che di solito evito di fare”. Battuto nel testa a testa da Sébastien Ogier, Sébastien Loeb fa autocritica. Il terzo tempo a due secondi e due dal suo erede designato e a tre decimi da Dani Sordo non lo soddisfa, ma non compromette in nessun modo la sua battuta di caccia in Argentina. A ribadire il concetto è proprio il Seb della Volkswagen, pronto a far osservare che s’è trattato solo di un aperitivo. Divertente per gli appassionati, certo, ma troppo breve per dare vere indicazioni. E’ quello che sostengono un po’ tutti, anche Mads Ostberg che, settimo tempo dietro anche a Jari-Matti Latvala Andreas Mikkenlesn e Mikko Hirvonen, è di nuovo stato il migliore della pattuglia fordista davanti a Thierry Neuville e ad Evgeny Novikov. In Wrc/2, buon inizio di Marcos Ligato che ha messo la sua Impreza davanti a tutte le Regional e le Super2000. Anche per offrire un primo regalo di compleanno ad Alfonso Agnello che lo segue nell’avventura.

La classifica dopo la PS 1

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 4'42”1
2. Sordo-Del Barrio (Citroen DS3 Wrc) a 1”9
3. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) a 2”2
4. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 3”8
5. Mikkelsen-Markkula (VW Polo Wrc) a 3”9
6. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 4”2
7. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 5”3
8. Neuville-Gilsoul (Ford Fiesta RS Wrc) a 6”0
9. Novikov-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 7”5
10. Kosciuszko-Szczepaniak (Mini Cooper Wrc) a 13”4