formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
2 Mag [9:27]

Argentina – PS 1
Ogier subito in palla

“Ho commesso alcuni errori che di solito evito di fare”. Battuto nel testa a testa da Sébastien Ogier, Sébastien Loeb fa autocritica. Il terzo tempo a due secondi e due dal suo erede designato e a tre decimi da Dani Sordo non lo soddisfa, ma non compromette in nessun modo la sua battuta di caccia in Argentina. A ribadire il concetto è proprio il Seb della Volkswagen, pronto a far osservare che s’è trattato solo di un aperitivo. Divertente per gli appassionati, certo, ma troppo breve per dare vere indicazioni. E’ quello che sostengono un po’ tutti, anche Mads Ostberg che, settimo tempo dietro anche a Jari-Matti Latvala Andreas Mikkenlesn e Mikko Hirvonen, è di nuovo stato il migliore della pattuglia fordista davanti a Thierry Neuville e ad Evgeny Novikov. In Wrc/2, buon inizio di Marcos Ligato che ha messo la sua Impreza davanti a tutte le Regional e le Super2000. Anche per offrire un primo regalo di compleanno ad Alfonso Agnello che lo segue nell’avventura.

La classifica dopo la PS 1

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 4'42”1
2. Sordo-Del Barrio (Citroen DS3 Wrc) a 1”9
3. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) a 2”2
4. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 3”8
5. Mikkelsen-Markkula (VW Polo Wrc) a 3”9
6. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 4”2
7. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 5”3
8. Neuville-Gilsoul (Ford Fiesta RS Wrc) a 6”0
9. Novikov-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 7”5
10. Kosciuszko-Szczepaniak (Mini Cooper Wrc) a 13”4