formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
7 Dic [15:52]

Arriva da Ford Performance
ulteriore sostegno per M-Sport

Marco Minghetti

Difficile capire se sia nato prima l’uovo o la gallina. Ovvero se sia stata la vittoria di Ogier nel Mondiale a favorire la collaborazione e il sostegni di Ford Performance a M-Sport o, viceversa, l’arrivo della struttura degli Stati Uniti a spingere il cinque volte campione del mondo a firmare il prolungamento del contratto con Malcolm Wilson.

Sia come sia, l’aiuto tecnico e finanziario in arrivo grazie a Ford Performance Motorsport, struttura che segue da vicino i programmi sportivi del grande ovale blu nella Nascar e nel Mondiale Endurance in GTE, è di grande impatto come racconta con tanta soddisfazione il manager inglese con base a Cockermouth.

“Con Ford Performance, controllata direttamente dagli Stati Uniti, andremo a lavorare strettamente con uno sguardo sia al lato tecnico sia al lato dell’aerodinamica e Ogier ha gia incontrato il direttore Mark Rushbrook durante il rally del Galles”.

Wilson ha poi continuato: “La cosa fantastica per me è che avremo più supporto tecnico per mantenerci ai massimi livelli, cosa questa che richiede molti finanziamenti, ma molto lavoro può essere fatto internamente in America. L'aerodinamica è una delle aree in cui avremo grandi benefici, e questo tipo di aiuto non ha prezzo…”.