formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
7 Dic [15:52]

Arriva da Ford Performance
ulteriore sostegno per M-Sport

Marco Minghetti

Difficile capire se sia nato prima l’uovo o la gallina. Ovvero se sia stata la vittoria di Ogier nel Mondiale a favorire la collaborazione e il sostegni di Ford Performance a M-Sport o, viceversa, l’arrivo della struttura degli Stati Uniti a spingere il cinque volte campione del mondo a firmare il prolungamento del contratto con Malcolm Wilson.

Sia come sia, l’aiuto tecnico e finanziario in arrivo grazie a Ford Performance Motorsport, struttura che segue da vicino i programmi sportivi del grande ovale blu nella Nascar e nel Mondiale Endurance in GTE, è di grande impatto come racconta con tanta soddisfazione il manager inglese con base a Cockermouth.

“Con Ford Performance, controllata direttamente dagli Stati Uniti, andremo a lavorare strettamente con uno sguardo sia al lato tecnico sia al lato dell’aerodinamica e Ogier ha gia incontrato il direttore Mark Rushbrook durante il rally del Galles”.

Wilson ha poi continuato: “La cosa fantastica per me è che avremo più supporto tecnico per mantenerci ai massimi livelli, cosa questa che richiede molti finanziamenti, ma molto lavoro può essere fatto internamente in America. L'aerodinamica è una delle aree in cui avremo grandi benefici, e questo tipo di aiuto non ha prezzo…”.