Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
7 Dic [15:52]

Arriva da Ford Performance
ulteriore sostegno per M-Sport

Marco Minghetti

Difficile capire se sia nato prima l’uovo o la gallina. Ovvero se sia stata la vittoria di Ogier nel Mondiale a favorire la collaborazione e il sostegni di Ford Performance a M-Sport o, viceversa, l’arrivo della struttura degli Stati Uniti a spingere il cinque volte campione del mondo a firmare il prolungamento del contratto con Malcolm Wilson.

Sia come sia, l’aiuto tecnico e finanziario in arrivo grazie a Ford Performance Motorsport, struttura che segue da vicino i programmi sportivi del grande ovale blu nella Nascar e nel Mondiale Endurance in GTE, è di grande impatto come racconta con tanta soddisfazione il manager inglese con base a Cockermouth.

“Con Ford Performance, controllata direttamente dagli Stati Uniti, andremo a lavorare strettamente con uno sguardo sia al lato tecnico sia al lato dell’aerodinamica e Ogier ha gia incontrato il direttore Mark Rushbrook durante il rally del Galles”.

Wilson ha poi continuato: “La cosa fantastica per me è che avremo più supporto tecnico per mantenerci ai massimi livelli, cosa questa che richiede molti finanziamenti, ma molto lavoro può essere fatto internamente in America. L'aerodinamica è una delle aree in cui avremo grandi benefici, e questo tipo di aiuto non ha prezzo…”.