formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
7 Dic [9:42]

Dal 2018 le WRC Plus
anche per piloti e team privati

Marco Minghetti

“Ma che fine faranno le Wrc Plus appena dismesse dai team ufficiali?”. La domanda era lecita e la FIA ha risposto (immaginiamo sollecitata a farlo…) prontamente. Dal 2018, infatti, singoli piloti e/o team privati potranno schierare le vetture “Plus”, cioè le auto costruite con le specifiche 2017. La Federazione si è comunque tenuta il diritto potenziale di rifiutare l’iscrizione.

Questa è una delle principali novità emerse dal Consiglio Mondiale dell’Automobile che si è tenuto a Parigi oltre al fatto, ma questo era già intuibile, che dal prossimo anno i fornitori di pneumatici saranno tre: Michelin, Dmack e Pirelli.
In WRC2 il campionato si disputerà ancora su sette appuntamenti senza gare obbligatorie come era stato nel 2017, e saranno sempre presi in considerazione i sei migliori risultati di ciascun pilota. I piloti presenti in una gara iridata con una vettura R5, ma non iscritti al WRC2 potranno prender il via con qualsiasi marca di pneumatici.
Nessuna novità per quanto riguarda il calendario della stagione, già presentato nel settembre scorso.

Calendario Mondiale Rally 2018

25-28 gennaio Monte-Carlo
15-18 febbraio Svezia
8-11 marzo Messico
5-8 aprile Tour de Corse
26-29 aprile Argentina
17-20 maggio Portogallo
7-10 giugno Italia-Sardegna
26-29 luglio Finlandia
16-19 agosto Germania
13-16 settembre Turchia
4-7 ottobre Galles
25-28 ottobre Spagna
15-18 novembre Australia