E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno mattino
Solberg allunga, Neuville tallona Tänak

Michele Montesano Il Rally d’Estonia, ottavo appuntamento stagionale del WRC, è sempre più nelle mani di Oliver Solberg. Al ...

Leggi »
E4

Le Castellet - Qualifiche
Nakamura piega i rivali

Davide Attanasio - Foto SpeedyVicini, a tal punto da sfiorarlo. Lontani, perché nel motorsport anche solo un millesimo può e...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Qualifica 1
Slater pole, De Palo prima fila

Da Le Castellet - Massimo CostaIl secondo turno di prove libere aveva in qualche modo lasciato intuire che la partita per la...

Leggi »
19 Nov [10:18]

Australia - 2. giorno
Ogier minaccia Mikkelsen

Marco Minghetti

“Seb alla vigilia della gara mi aveva assicurato che mi avrebbe aiutato per conquistare il secondo posto nel Mondiale. Da come sta guidando oggi non si direbbe…”. Tra il divertito e il seccato, queste le parole di Andreas Mikkelsen che, appena terminato il secondo passaggio sui 50 chilometri di Nambucca, aveva visto ridursi il vantaggio sul compagno di squadra a soli 12 secondi. Ma il peggio per il norvegese sarebbe arrivato qualche chilometro dopo, quando, nella piesse di Valla, uno strano problema lo ha rallentato ulteriormente. “Davvero non riesco a capire cosa sia successo, - ha raccontato il leader della gara - Improvvisamente il pedale della frizione e del freno si sono messi ad abbassarsi insieme. Incredibile…”.

Rimasto con soli due secondi da difendere, Mikkelesen è poi riuscito a concludere la giornata ancora da leader ma, conoscendo il compagno che lo segue d’appresso con le speranze più tenui per un salvifico successo. Del resto, il suo rivale al ruolo di vicecampione iridato, Thierry Neuville, sta facendo una gara tutta di contenimento ed il suo quarto posto attuale potrebbe in teoria anche bastare anche in caso di ipotetica vittoria del norvegese. Una situazione, però, che costringerebbe il belga della Hyundai a giocarsi il tutto per tutto nella Power Stage finale. Sempre che lo scatenato Hayden Paddon, ancora in odor di colpo grosso, non si intromettesse tra i due piloti Volkswagen e finisse per aiutare il collega sulla coreana gemella. Chi non sembra avere nessun particolare bisogno di aiuto è Esapekka Lappi che, in perfetta solitudine, sta letteralmente volando verso il titolo del WRC2.

La classifica dopo il 2. giorno

1. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) - 2.15’06”2
2. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) + 2”0
3. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) + 12”0
4. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) + 33”8
5. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) + 59”2
6. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 1’00”6
7. Camilli-Veillas (Ford Fiesta RS Wrc) + 1’21”7
8. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) + 2’19”9
9. Bertelli-Scattolin (Ford Fiesta RS Wrc) + 4’56”+
10. Lappi-Ferm (Skoda Fabia R5) + 5’22”7