formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
formula 1

Hamilton e il dossier
Ferrari per il 2026

Massimo Costa - XPB ImagesI risultati non sono stati quelli sperati nel Mondiale 2025, ma Lewis Hamilton si sta prendendo su...

Leggi »
formula 1

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultim...

Leggi »
13 Set [7:50]

Australia - Finale
Ogier e Volkswagen campioni

Les jeux son faits, rien ne va plus. Sébastien Ogier firma anche l'australiano Coates Hire e, più veloce nella Power Stage, si mette in tasca i punti che gli permettono di mettere le mani sul suo terzo titolo iridato. E' il più forte, il transalpino. E ad ammetterlo a bocce ferme è proprio Jari-Matti Latvala, quello che agli antipodi lo ha tenuto sotto tiro fino alla fine, inutilmente: “Ci ho provato, ma contro Seb e Julien, praticamente perfetti in tutto il fine settimana, non c'è stato niente da fare”, osserva il finlandese alla fine di una gara nella quale non ha commesso errori.

Passato in testa dopo l'ultima piesse del sabato, Ogier non ha dovuto neppure rimboccarsi le maniche per mettere al sicuro il suo settimo successo stagionale. Non più costretto a pulire strade dal fondo assai poco compatto, ha festeggiato la domenica rastrellando altri cinque successi parziali e controllando la rimonta del compagno di squadra impegnato a sfrattare Kris Meek dal secondo gradino del podio. Due “vetture del popolo”, allora, davanti e un'altra, quella di Andreas Mikkelsen, poco dietro, sotto il podio anche e soprattutto per i dieci secondi pagati a un controllo nel finale. Niente di che: come il loro asso, pure Jost Capito e i suoi possono festeggiare il terzo titolo di fila.

La classifica finale

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 2.59’16”4
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 12”3
3. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) - 32”6
4. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) - 38”5
5. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) - 55”0
6. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 1’38”0
7. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) - 2’08”3
8. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) - 2’15”2
9. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) - 4’33”7
10. Al Attiyah-Baumel (Ford Fiesta S2000) - 11’46”5

Le classifiche di campionato

Piloti:
1.Ogier 235 punti; 2.Latvala 134; 3.Mikkelsen 111; 4.Ostberg 90; 5.Neuville 86; 6.Meeke 71; 7.Evans 63; 8.Tanak 62; 9.Paddon 56; 10.Sordo 56.

Costruttori: 1.Volkswagen Motorsport 343 punti; 2. Hyundai Motorsport 177; 3.Citroen WRT 164; 4.M-Sport WRT 148; 5.Volkswagen Motorsport II 76; 6.Hyundai N 49; 7.Jipocar 43; 8.F.W.R.T. 9.