World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
25 Lug 2025 [12:45]

Tutte le novità aerodinamiche
portate dalla Red Bull a Spa

Massimo Costa - XPB Images

La Red Bull ha portato a Spa alcuni aggiornamenti per la RB21. Probabilmente si tratta degli ultimi sviluppi programmati dal tteam ora diretto da Laurent Mekies in quanto poi ci si concentrerà unicamente sulla vettura 2026. Il primo e il secondo elemento dell'ala anteriore hanno subito modifiche in termini di camber e incidenza, con adattamenti apportati agli altri flap per conformarsi alle normative sulla carrozzeria. L'obiettivo è rivedere la distribuzione della pressione sui primi due elementi dell'ala e contribuire ad aumentare il carico aerodinamico.
  
Red Bull ha poi rivisto le prese d'aria laterali, unendo le due aperture in una e allargando la parte superiore. Sebbene le modifiche alle fiancate siano principalmente mirate a migliorare il raffreddamento, i vantaggi non riguardano solo l'affidabilità, ma anche le prestazioni.
 
A seguito delle modifiche apportate alle prese d'aria laterali e, di conseguenza, alle linee di demarcazione delle zone superiori della carrozzeria, il cofano motore è stato rivisto per armonizzarsi con quest'ultima e per collegare il flusso d'aria al fondo stradale. Inoltre, le carenature delle sospensioni posteriori sono state riviste per adattarsi alla nuova carrozzeria superiore.
 
Le carenature interne delle sospensioni anteriori hanno subito un'aggiunta di camber per migliorare la pressione disponibile sulle nuove prese d'aria laterali. Infine, sono state apportate piccole modifiche al profilo della cascata inferiore della carrozzeria delle ruote posteriori, che presenta una maggiore camber e un bordo di uscita rifinito in corrispondenza della piastra terminale, con l'obiettivo di generare maggiore deportanza.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar