formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
13 Set [10:55]

Australia – Dopo la PS 12
Ogier non sbaglia gomme

Quando il gioco si fa duro… Sébastien Ogier non vuole sfuggire al famoso detto, e nel secondo passaggio sulle piesse previste nella giornata australe azzarda una scelta con gomme dure - nonostante il meteo annunciasse pioggia - e così facendo può dare il massimo sull’interminabile prova di Nambucca, che con i suoi 48,92 km è la più lunga della gara.
Più veloce di tutti, il campione del mondo in carica, rifila così ben tredici al leader provvisorio Jri-Matti Latvala che, ahilui, ha optato per gomme morbide. Il francese ribalta così la situazione di classifica nei confronti del compagni di squadra che nulla può anche nella prova successiva.
In attesa delle due prove spettacolo che chiuderanno la giornata, sono così le due Polo Wrc a guidare la classifica davanti alla prima Citroen di Kris Meeke che è riuscito a mantenere un piccolo margine sulla terza Polo, quella di Andreas Mikkelesen.
Ancora al quinto posto Mikko Hirvonen ma con uno svantaggio molto importante, e ancora più distanti Mads Ostberg e Hayden Paddon.

La classifica dopo la PS 12

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 2.00’34”8
2. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 10”3
3. Meeke-Nagle (Citroen DS3 Wrc) a 23”9
4. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 25”2
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’21”4
6. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 2’01”0
7. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) a 2’08”8
8. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) a 3’48”1
9. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 3’55”3
10. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) a 4’30”9