formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
31 Mar [19:53]

Azzore - 1. tappa
Lukyanuk chiude in testa (col botto)

Marco Minghetti

Non è finita, finché non è finita. Ormai dovrebbe essere un mantra da mandare a memoria per Alexey Lukyanuk che, dominatore delle speciali del mattino, nella boucle pomeridiana ha dovuto lottare da par suo per concludere in testa la giornata. Prima una foratura nella piesse di Pico da Pedra Golfe ha infatti dimezzato il vantaggio del russo poi, nel mitico tratto di Sete Cidades, il leader della gara ha sfiorato il disastro salvandosi per un pelo, come lui stesso ha poi raccontato: “È stata davvero una prova difficile, e dopo un dosso sono atterrato contro un muro ma, fortunatamente abbiamo ‘soltanto’ perduto il lunotto posteriore…”.

Tutto è bene ciò che finisce bene, e così per il sempre spettacolare pilota moscovita è arrivato il successo nella prima tappa della gara di apertura della stagione stagionale continentale. Ma non avrà tempo per rilassarsi il leader, per la giornata conclusiva, con sei tosti impegni in programma dovrà continuare a tenere a bada i due piloti portoghesi Magalhaes e Moura che lo seguono in classifica. Più staccati ma autori di una bella lotta per la classifica dello Junior U28 Nikolay Gryazin e Marijan Griebel separati tra loro da appena 2”8. Stesso copione tra gli Under 27 dove il gallese Ingram e il finlandese Huttunen lottano quasi alla pari e divisi per ora da 4”7.

Note negative, invece per i due piloti spagnoli Suarez e Lopez, in gara con le 208 T16 del Peugeot Rally Academy. Il primo è uscito di strada nell’ultimo impegno di giornata perdendo la quinta piazza e scivolando ventiseiesima posizione a oltre 7 minuti dalla vetta. Problemi al cambio e una foratura hanno invece rallentato il secondo. Foratura fatale anche a Ralfs Sirmacis che da settimo è sceso in tredicesima posizione.

La classifica della 1. tappa

1. Lukyanuk-Kapustin (Ford Fiesta R5) - 1.14’04”5
2. Magalhaes-Magalhaes (Skoda Fabia R5) + 27”8
3. Moura-Costa (Ford Fiesta R5) + 33”8
4. Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia R5) + 1’05”6
5. Griebel-Kopczyk (Skoda Fabia R5) + 1’08”4
6. Moffett-Fulton (Ford Fiesta R5) + 2’17”5
7. Cerny-Cernhoorsky (Skoda Fabia R5) + 2’47”4
8. Vieira-Carvalho (Citroen DS3 R5) + 2’53”8
9. Habaj-Lukasz (Ford Fiesta R5) + 3’06”6
10. Meireles-Castro (Skoda Fabia R5) + 3’19”1