World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
31 Mar [14:47]

Azzore - Dopo PS 7
Kajetanowicz leader a… muro

Marco Minghetti

Leader al termine delle 4 piesse del giovedì, Kajto Kajetanowicz interrompe la sua leadership nell’Isola dell’Oceano Atlantico nel primo impegno del venerdì. “Kajto ha colpito un muro, e sulla strada ci sono molti pezzi sparsi - Così ha poi raccontato il suo amico-rivale Alexey Lukyanuk - È successo in una curva che si affronta in quarta, e anche io mi sono avvicinato al ciglio strada, forse il grip era davvero insufficiente. Mi dispiace sinceramente per lui…”.
Perso chi, probabilmente, era l’unico che poteva davvero impensierirlo, il moscovita ha subito mostrato al resto della truppa il passo del più forte, sui quasi ventisei chilometri della speciale di Sede Cidades “forse il tratto più tecnico che abbia mai affrontato in carriera”, come ha poi fatto sapere il nuovo padrone della gara.
Per il podio, intanto, la battaglia è tra i due portoghesi Moura e Magalhaes e Gryazin e Suarez che inseguono a debita distanza.

La classifica dopo la PS 7

1. Lukyanuk-Kapustin (Ford Fiesta R5) - 46’23”9
2. Moura-Costa (Ford Fiesta R5) + 41”3
3. Magalhaes-Magalhaes (Skoda Fabia R5) + 50”9
4. Gryazin-Fedorov (Skoda Fabia R5) + 1’03”1
5. Suarez-Carrera (Peugeot 208 T16 R5) + 1’09”3
6. Griebel-Kopczyk (Skoda Fabia R5) + 1’20”2
7. Sirmacis-Simins (Skoda Fabia R5) + 1’32”4
8. Moffett-Fulton (Ford Fiesta R5) + 1’47”0
9. Cerny-Cernhoorsky (Skoda Fabia R5) + 1’59”4
10. Vieira-Carvalho (Citroen DS3 R5) + 2’02”0