GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
14 Nov [10:40]

Balcone delle Marche
Tutti contro Taddei

Sono settantanove gli equipaggi iscritti alla Ronde Balcone delle Marche, secondo appuntamento della sesta stagione del Challenge CSAI Raceday Ronde Terra, che si disputerà questo fine settimana a Cingoli in provincia di Macerata.
Quarantanove sono gli equipaggi che partecipano al Challenge Raceday, tra questi "Pucci" Grossi (Mitsubishi Lancer Evo IX) affiancato dall’amico Alessandro Pavesi, vincitori qui nel 2011. Alessandro Taddei che si ripresenta al volante della Citroen Xsara Wrc con la quale ha vinto per la quarta volta consecutiva la scorsa Ronde della Val d'Orcia, affiancato da Mauro Marchiori. Il sempre agguerrito romagnolo Bruno Bentivogli navigato dal toscano Andrea Cecchi sulla datata ma veloce Subaru Impreza Sti. L'equipaggio padre e figlia, Rudy e Maya Barbero con Mitsubishi Lancer Evo IX, attuali leader della Mitsubishi Rally Ronde Evolution Cup. Da tenere d’occhio sarà anche l’equipaggio sloveno Pelhjan-Lazar (Mitsubishi Lancer Evo IX) che sicuramente vorranno rifarsi dopo l’uscita di strada su uno dei tanti dossi della Ronde della Val d’Orcia che li ha costretti al ritiro.

Il PRS Group, organizzatore della ronde, ha modificato il percorso di gara portando la PS a una lunghezza di 12,100 km, che diventa così la prova più lunga del Challenge, è stato creato un dosso artificiale che impegnerà gli equipaggi e sarà sicuramente spettacolare per gli appassionati che seguiranno la gara. Inoltre a dare maggiore visibilità, ognuno dei quattro passaggi previsti, terminerà all’interno del crossodromo “Bartolomeo Tittoni” di Cingoli.

Il programma della gara prevede sabato 16 novembre le verifiche Tecniche e Sportive, seguite dallo Shakedown e dalle ricognizioni del percorso (tre passaggi). Alle ore 19.01 la Cerimonia di Partenza dal centro storico di Cingoli. Domenica 17 novembre dopo il Riordino notturno gli equipaggi in gara affronteranno 4 passaggi in prova speciale, per un totale di 48,400 km. Le premiazioni avranno luogo sulla pedana d’arrivo.

Nella foto Fotosport, i vincitori della scorsa edizione della gara marchigiana: Edoardo Bresolin e Rudy Pollet