GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
17 Nov [19:43]

Il Balcone delle Marche
è terra di... Romagna

Simone Romagna e Luca Addondi, su una Ford Focus WRC sono i vincitori della 6^ edizione della Ronde Balcone delle Marche, secondo round del Challenge CSAI Raceday Ronde Terra 2013-2014.
Il successo dell’equipaggio vicentino a bordo della vettura “dell’ovale blu” è arrivato in coincidenza dell’ultimo passaggio della “piesse” “Lago di Cingoli”, a conferma di un confronto rivelatosi avvincente quanto incerto e tirato, utile a far trovare argomenti di aspetto tecnico assai interessanti.

La cronaca della gara è stata quanto mai ricca di spunti. Durante la prima prova speciale il comando della classifica lo aveva preso il trentino Luciano Alessandro Taddei, al volante di una Citroën Xsara WRC, poi dal secondo passaggio è passato in testa il trentino Luciano Cobbe, pure lui con una Focus WRC,  complice anche un assetto non ottimale dell’altro, scivolato al terzo posto provvisorio, con Romagna stesso che lo aveva passato per un’inezia.

Scintille durante la terza fatica cronometrata, dove Romagna e Taddei hanno siglato lo stesso tempo al decimo di secondo, con invece Cobbe rallentato da un paio di errori di guida ed a quel punto tutto si è giocato sull’ultimo passaggio, alla soglia del quale Romagna e Taddei sono arrivati divisi da soli sei decimi.
Romagna ha tenuto poi nervi saldi, massima concentrazione e guidando senza sbavature ha fatto suo di nuovo il m miglior tempo precedendo quindi il rivale di 6”1 sotto la bandiera a scacchi che ha sventolato in centro storico a Cingoli.
Con Taddei quindi secondo,la terza piazza l’ha fatta sua, a 12”3 dal vertice, Cobbe, per un podio quindi tutto composto da vetture World Rally Car.

Se i duelli per il successo assoluto sono stati accesi, non sono stati da meno quelli ai piedi di esso, con la quarta posizione andata alla fine al trevigiano Mauro Trentin, pluriCampione del Trofeo Terra, affiancato da Alice De Marco ed al debutto con una Subaru Impreza N14. Trentin, lavorando “di fino” ha cercato di trovare il miglior feeling possibile con la vettura giapponese, riuscendo a vincere il Gruppo N oltre che ad arginare costantemente gli attacchi del blasonato riminese Giuseppe “Pucci” Grossi, al suo rientro dopo una lunga assenza e debuttante con una Mitsubishi Lancer EVO IX Gruppo R. Grossi è giunto alla fine quinto a soli 2”1 da Trentin, aggiudicandosi il Gruppo R.

La classifica finale

1. Romagna-Addondi (Ford Focus Wrc) in 28'01.4
2. Taddei-Marchiori (Citroen Xsara Wrc) a 6”1
3. Cobbe-Orian (Ford Focus Wrc) a 12”3
4. Trentin-De Marco (Subaru Impreza N14) a 47”0
5. Grossi-Pavesi (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 49”1
6. Fanari-Stefanelli (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 56”6
7. Marchioro-Dinale (Subaru Impreza N14) a 1’18”2
8. Succi-Biordi (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 1'33”5
9. Peljhan-Lazar (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 1'44”6
10. Barbero-Barbero (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 1’50”2