formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
26 Ago [14:36]

Barum - Dopo PS 4
Kopecky di un soffio

Marco Minghetti

In testa dopo i primi tre tratti cronometrati, Alexey Lukyanuk deve cedere il passo nell’ultimo impegno della mattinata. Battuto dall’idolo di casa Jan Kopecky per 2”2 il pilota russo, comunque, non deve rimproverarsi nulla. Al cospetto di un asfaltista di fama come il pilota della Skoda, il distacco accumulato e davvero minimo e, di ritorno a tempo pieno nell’Europeo, il simpatico moscovita dimostra ancora una volta di saper buttare sempre il cuore oltre l’ostacolo.

Con la lotta per vittoria al momento ridotta ad un duello, è per l’altra piazza sul podio che invece la battaglia sembra molto agguerrita con almeno sei sette piloti con tutte le carte da giocarsi. A cominciare dal ceco Vaclav Cech, al momento terzo e al francese Bouffier che lo segue molto d vicino. In difficoltà con la conoscenza delle prove è il portoghese Magalhaes, al momento quindicesimo a 1’07” dalla vetta.

La classifica dopo la PS 4

1. Kopecky-Dresler (Skoda Fabia R5) - 30’41”1
2. Lukyanuk-Arnautov (Ford Fiesta R5) + 1”9
3. Pech-Uhel (Ford Fiesta R5) + 25”9
4. Bouffier-Panseri (Ford Fiesta R5) + 28”7
5. Kostka-Kucera (Skoda Fabia R5) + 33”7
6. Griebel-Kopczyk (Skoda Fabia R5) + 35”3
7. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) + 37”6
8. Cerny-Cernohorsky (Skoda Fabia R5) + 40”8
9. Kresta-Stary (Skoda Fabia R5) + 42”3
10. Kocy-Schovaneck (Skoda Fabia R5) + 50”4