indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
8 Feb [12:06]

CAMPIONATO ITALIANO – ANTEPRIMA
Travaglia vicino alla Ford

La trattativa c’è stata e a un certo punto l’accordo che avrebbe proiettato Giandomenico Basso nell’abitacolo di una Fiesta Super2000 pareva fatto. Poi qualcosa s’è inceppato e i buoni uffici della Pirelli non sono stati sufficienti a trasformare il contatto in contratto. E il campione trevigiano ha ripreso a trattare con l’Abarth. Intenzionato a prolungare almeno di un altro anno il suo legame. La filiale italiana del Grande Ovale Blu non ha comunque rinunciato all’idea di un rientro da protagonista nella serie tricolore con la bella realizzazione di Christian Lorieaux che Mikko Hirvonen (nella foto) ha esaltato sulle strade del Monte-Carlo. Probabilmente con Renato Travaglia che, oltre all’esperienza – e la grinta – necessaria per essere protagonista nella sfida che andrà a iniziare solo nella seconda metà di aprile sulll’asfalto del 1000 Miglia, potrebbe mettere sul tavolo la dote che gli garantiscono i suoi sponsor storici.

m. ro.